A Place in the Sun (Stevie Wonder)

Nel mondo di oggi, A Place in the Sun (Stevie Wonder) è diventato un argomento di interesse sempre più rilevante. Che si parli di tecnologia, scienza, politica, economia o qualsiasi altro campo, A Place in the Sun (Stevie Wonder) gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita. Con il progresso della società e lo sviluppo di nuove idee, A Place in the Sun (Stevie Wonder) ha acquisito un'importanza che non può essere ignorata. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di A Place in the Sun (Stevie Wonder), analizzando il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, A Place in the Sun (Stevie Wonder) è stato un argomento di discussione costante nel mondo contemporaneo.

A Place in the Sun
singolo discografico
ArtistaStevie Wonder
PubblicazioneNovembre 1966
Album di provenienzaDown to Earth
GenereSoul
EtichettaTamla
ProduttoreClarence Paul[1]
Stevie Wonder - cronologia
Singolo precedente
(1966)
Singolo successivo
Someday at Christmas
(1966)

A Place in the Sun è una canzone del 1966 registrata da Stevie Wonder per l'etichetta Tamla e scritta da Ron Miller e Bryan Wells[1]. Fu estratta come primo singolo dall'album Down to Earth

Wonder ne registrò anche una versione in lingua italiana intitolata Il Sole è di Tutti nel 1968, che è un rifacimento della versione italiana registrata da Dino nel 1967.

Tracce

7" Single[1]
  1. A Place In The Sun
  2. Sylvia

Classifiche

Classifica (1966-67) Posizione
più alta
U.S. Billboard Hot 100[2] 9
U.S. R&B Chart 3
U.S. Hot Adult Contemporary Tracks 29
Regno Unito[3] 20
Italia[4] 3

Note

Collegamenti esterni