Questo articolo cerca di affrontare diversi aspetti relativi a AFI's 100 Years of Film Scores, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione olistica di questo argomento. In questa direzione verrà analizzata l'importanza di AFI's 100 Years of Film Scores in vari ambiti, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Verranno esplorate diverse prospettive e approcci per comprendere appieno la rilevanza di AFI's 100 Years of Film Scores, nonché il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso questo articolo l'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa che permetta al lettore di riflettere e formarsi un'opinione informata su AFI's 100 Years of Film Scores.
L'AFI's 100 Years of Film Scores è una lista che fa parte delle AFI 100 Years... series, stilate annualmente dall'American Film Institute a partire dal 1998, che comprende le 25 colonne sonore più belle del cinema statunitense. È stata resa pubblica nel 2005 in uno special televisivo della CBS.
La lista
- Guerre stellari (Star Wars) (1977) - John Williams
- Via col vento (Gone With the Wind) (1939) - Max Steiner
- Lawrence d'Arabia (Lawrence of Arabia) (1962) - Maurice Jarre
- Psyco (Psycho) (1960) - Bernard Herrmann
- Il padrino (The Godfather) (1972) - Nino Rota
- Lo squalo (Jaws) (1975) - John Williams
- Vertigine (Laura) (1944) - David Raksin
- I magnifici sette (The Magnificent Seven) (1960) - Elmer Bernstein
- Chinatown (Chinatown) (1974) - Jerry Goldsmith
- Mezzogiorno di fuoco (High Noon) (1952) - Dimitri Tiomkin
- La leggenda di Robin Hood (The Adventures of Robin Hood) (1938) - Erich Wolfgang Korngold
- La donna che visse due volte (Vertigo) (1958) - Bernard Herrmann
- King Kong (King Kong) (1933) - Max Steiner
- E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial) (1982) - John Williams
- La mia Africa (Out of Africa) (1985) - John Barry
- Viale del tramonto (Sunset Boulevard) (1950) - Franz Waxman
- Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird) (1962) - Elmer Bernstein
- Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes) (1968) - Jerry Goldsmith
- Un tram che si chiama Desiderio (A Streetcar Named Desire) (1951) - Alex North
- La Pantera Rosa (The Pink Panther) (1964) - Henry Mancini
- Ben-Hur (Ben-Hur) (1959) - Miklós Rózsa
- Fronte del porto (On the Waterfront) (1954) - Leonard Bernstein
- Mission (The Mission) (1986) - Ennio Morricone
- Sul lago dorato (On Golden Pond) (1981) - Dave Grusin
- La conquista del West (How the West Was Won) (1962) - Alfred Newman
Caratteristiche della lista
Voci correlate
Collegamenti esterni