Nel mondo di .scot c'è moltissima informazione da scoprire ed esplorare. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società odierna, .scot ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso degli anni. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di .scot, dal suo contributo alla cultura al suo impatto sulla vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e attenta, daremo uno sguardo a tutte le sfaccettature di .scot, fornendo una visione globale e arricchente per i nostri lettori. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di .scot!
.scot | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Generico |
Introduzione | 5 giugno 2014 |
Stato | Attivo |
Registro | dotScot |
Uso pianificato | ![]() |
Uso attuale | ![]() |
Sito | dot.scot |
.scot è un dominio di primo livello generico.
Introdotto nel 2014, il dominio è dedicato alla Scozia e alla cultura scozzese.[1]
Nel 2008 è stato effettuato un sondaggio sul nome del dominio, ottenendo una preferenza di .scot su .sco, precedentemente sponsorizzato dalla non-profit dotSCO.[2] Nel 2012 il governo del Regno Unito ha consentito la creazione del dominio.[3]
Al lancio sono stati registrati circa 50 domini, tra cui quello del governo scozzese, delle campagne referendarie e dell'NHS Scotland.[4] Il sito del governo scozzese è stato migrato al nuovo dominio nel febbraio 2015.[5]