Åke Sandgren

In questo articolo verrà affrontato il tema Åke Sandgren da diverse prospettive con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di questa importante questione. Verranno discussi il contesto storico, i recenti progressi, le implicazioni pratiche e le possibili tendenze future relative a Åke Sandgren. Verranno inoltre esaminate le diverse opinioni e approcci esistenti sull'argomento, nonché i dibattiti che solitamente si sviluppano intorno a questo argomento. Cerca di fornire al lettore una comprensione approfondita e aggiornata di Åke Sandgren, fornendo informazioni pertinenti e analisi critiche per arricchire la propria conoscenza su questo argomento.

Åke Sandgren (Umeå, 13 maggio 1955) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese naturalizzato danese, vincitore del Premio Guldbagge per il miglior regista, un Premio Robert e un Orso d'oro per il miglior cortometraggio.

Biografia

Laureatosi all'Università di Stoccolma nel 1979, si trasferisce in Danimarca per studiare alla Scuola cinematografica danese tecniche di regia. Diplomatosi nel 1982 intraprende l'attività di sceneggiatore e regista in produzioni del suo Paese di origine e di quello ospitante. Nel 1984 conquista l'Orso d'oro nella sezione cortometraggi con la sua prima opera Cykelsymfonien. Nel 1995 aderisce al movimento Dogma 95.

Filmografia

Premi e riconoscimenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN12291210 · ISNI (EN0000 0000 7840 0857 · LCCN (ENn2015030536 · GND (DE1147119325 · BNF (FRcb141348925 (data)