Nel mondo di oggi, Ľubomír Galko è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita di tutti i giorni, Ľubomír Galko ha catturato l'attenzione di studiosi, esperti e fan. In questo articolo esploreremo in dettaglio diversi aspetti di Ľubomír Galko, dalla sua origine alle sue implicazioni nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Ľubomír Galko | |
---|---|
![]() | |
Ministro della Difesa della Repubblica Slovacca | |
Durata mandato | 8 luglio 2010 – 23 novembre 2011 |
Presidente | Ivan Gašparovič |
Capo del governo | Iveta Radičová |
Predecessore | Jaroslav Baška |
Successore | Iveta Radičová |
Dati generali | |
Partito politico | Libertà e Solidarietà (SaS) (2009-oggi) Partito della Sinistra Democratica (SDĽ) (1990-1999) |
Università | Università Comenio di Bratislava |
Ľubomír Galko (Klieština, 14 febbraio 1968) è un politico slovacco. È stato Ministro della Difesa della Repubblica Slovacca nel Governo Radičová dall'8 luglio 2010 al 23 novembre 2011.