İbrahim Yinal

Nel mondo di oggi, İbrahim Yinal è diventato un argomento della massima importanza e rilevanza. Sono molti gli aspetti legati a İbrahim Yinal, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale. Ecco perché è fondamentale analizzare nel dettaglio tutti gli aspetti che circondano İbrahim Yinal, per comprenderne la vera portata e importanza. In questo articolo esploreremo vari approcci che ci permetteranno di avere una prospettiva più ampia e completa su İbrahim Yinal, affrontando le sue implicazioni in diversi ambiti e il suo ruolo nell'evoluzione del mondo odierno.

İbrahim Yinal (... – 1058) fu un signore della guerra dei turchi selgiuchidi, fratello uterino del sultano Toghrul Beg.

İbrahim Yinal comandò una spedizione di saccheggio nel territorio armeno controllato dall'Impero bizantino culminata nella Battaglia di Kapetrou del settembre 1048. Stando al cronista curdo Ali Ibn al-Athir la spedizione avrebbe fruttato ai turchi 100.000 prigionieri (tra i quali il pericoloso principe georgiano Liparit IV) e tanto bottino da richiedere 10.000 cammelli per trasportarlo.

Nel 1058, İbrahim Yinal si ribellò a Toghrul ma venne sconfitto e giustiziato, pare per mano dello stesso sultano[1].

Note

  1. ^ Encyclopædia Britannica, 11. ed. C. Hugh, Cambridge, 1911.

Bibliografia

  • al-Kāmil fī l-tārīkh, ed. C.J. Tornberg, Beirut, 1982.
  • Paul A. Blaum, Diplomacy gone to seed: a history of Byzantine foreign relations, A.D. 1047-57, in International Journal of Kurdish Studies, 2005.

Collegamenti esterni