Nel mondo di oggi, Íñigo Cuesta è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dagli esperti del settore a coloro che cercano informazioni sull'argomento, Íñigo Cuesta ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana, Íñigo Cuesta è diventato un punto focale di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo da vicino Íñigo Cuesta e le sue implicazioni, offrendo analisi dettagliate e diverse prospettive su questo affascinante argomento.
Íñigo Cuesta López de Castro | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64[1] kg | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2011 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Íñigo Cuesta López de Castro (Villarcayo, 2 giugno 1969) è un ex ciclista su strada spagnolo, professionista dal 1994 al 2011. Conta tre successi in carriera.
Passato professionista nel 1994 con la squadra basca Euskadi, si fa notare nel 1995 grazie ad un secondo posto nella Vuelta a Asturias. Nel 1996 firma per la ONCE con la quale, due anni più tardi, si impone nel Giro dei Paesi Baschi, sua prima vittoria da professionista.
Dopo aver vinto, nel 2000, una tappa al Critérium du Dauphiné Libéré, l'anno successivo passa alla Linda McCartney Racing Team. Tuttavia prima dell'inizio della stagione la squadra viene sciolta per problemi economici, e Cuesta passa così alla Cofidis. Dopo quattro anni di gregariato, si trasferisce alla Saunier Duval-Prodir, vincendo la quinta tappa nel Giro di Catalogna 2005.
Nella stagione 2006 corre per il Team CSC, con il compito di aiutare il caposquadra Carlos Sastre nella Vuelta a España. Dopo tre annate, nel 2009 segue il capitano al Cervélo TestTeam, dove corre a quarant'anni compiuti, raro esempio di longevità sportiva.
Nel 2010 portò a termine la sua diciassettesima Vuelta. Disputò l'ultima stagione della carriera con la Caja Rural, tuttavia annunciò nel mese d'agosto il proprio ritiro a causa della mancata convocazione per la Vuelta a España 2011.[2]
Detiene il record di presenze alla Vuelta a España, a cui ha preso parte per 17 edizioni consecutive.[3]