Nel mondo di oggi, ¡Basta Ya! è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. L'importanza di ¡Basta Ya! ha portato ad un'ampia gamma di studi, dibattiti e analisi in diversi campi, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla cultura. Nel corso del tempo, ¡Basta Ya! è diventato un punto centrale di interesse per la società, generando sia entusiasmo che preoccupazione in egual misura. In questo articolo esploreremo a fondo gli aspetti più rilevanti di ¡Basta Ya! e analizzeremo il suo impatto sulla società moderna.
¡Basta Ya! | |
---|---|
Tipo | Associazione |
Fondazione | 1998 |
Scioglimento | maggio 2007 |
Scopo | Lotta al terrorismo dell'ETA e al nazionalismo basco, sostegno alle vittime del terrorismo, difesa dello stato di diritto, della Costituzione spagnola e dello Statuto di autonomia dei Paesi Baschi, difesa della libertà di espressione nei Paesi Baschi. |
¡Basta Ya! è un'organizzazione popolare spagnola che unisce persone, con posizioni politiche diverse, contro il terrorismo, principalmente l'ETA, e contro la proposta di un nuovo Statuto di Autonomia della Nazione Basca fatta dal presidente di questa, Juan José Ibarretxe. Le sue attività principali sono manifestazioni anti-terrorismo e proteste.
Nel 2000 l'organizzazione è stata premiata con il Premio Sakharov per la libertà di pensiero.
Alcuni suoi membri famosi sono Jon Juaristi, Maite Pagazaurtundua, Arcadi Espada, Carmen Iglesias, Javier Urquizu e Fernando Savater.
Premio Sakharov per la libertà di pensiero.