Zsolt Varga

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'affascinante mondo di Zsolt Varga. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, approfondiremo i diversi aspetti che compongono questo argomento così attuale. Analizzeremo la sua importanza nella società e come si è evoluta nel corso degli anni. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Zsolt Varga, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva. Senza dubbio, Zsolt Varga è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, quindi speriamo che questo articolo sia di grande interesse e utile a tutti i lettori.

Disambiguazione – Se stai cercando il pallanuotista ungherese nato nel 1978, vedi Zsolt Varga (pallanuotista 1978).
Zsolt Varga
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Altezza193 cm
Peso96 kg
Pallanuoto
SquadraPosillipo
Carriera
Squadre di club1
2003-2004Savona?(?)
2004-2008Bissolati Cremona?(?)
2008-2010Posillipo?(?)
2010-2012Ferencváros?(?)
Nazionale
?-?Ungheria (bandiera) Ungheria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Campionati mondiali 1 1 0
Campionati europei 2 3 1
Coppa del Mondo 2 1 1

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2023

Zsolt Varga (Budapest, 9 marzo 1972) è un ex pallanuotista ungherese, vincitore di una medaglia d'oro ai giochi olimpici di Sydney 2000.

Con il Vasutas vinse due campionati ungheresi ed una Coppa d'Ungheria; con il Mladost ha invece alzato al cielo la Coppa delle Coppe, due Coppe di Croazia e un campionato croato, mentre con la Bissolati Cremona una Coppa Italia. Ha disputato anche una finale scudetto con il Posillipo; nel 2007 è nei Sirens nel campionato estivo maltese, e nel 2012 chiude la carriera al Ferencvaros.

Dal 2013 al 2023 ha allenato proprio il Ferencvaros, dove ha vinto quattro campionati ungheresi, cinque Coppe d’Ungheria, due Euro Cup, due Supercoppe LEN e una Coppa dei Campioni. Dal 2022 è il commissario tecnico della nazionale di pallanuoto maschile ungherese, con la quale è arrivato secondo agli europei di Spalato 2022 ,primo ai mondiali di Fukuoka 2023 e terzo nella coppa del mondo 2025[1].

Voci correlate

Collegamenti esterni

  1. ^ Spain retains World Cup golden crown, su total-waterpolo.com.