Nel mondo di oggi, Zoran Petrović è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dalla sua rilevanza nella sfera professionale al suo impatto sulla vita quotidiana, Zoran Petrović ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e occupazioni. Con una storia affascinante e un futuro promettente, Zoran Petrović è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo esamineremo gli aspetti più rilevanti di Zoran Petrović e la sua influenza su diversi aspetti della vita, fornendo una panoramica che servirà come base per comprenderne l’importanza e le possibili ripercussioni.
Zoran Petrović | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 203 cm | ||||||||||||
Peso | 98 kg | ||||||||||||
Pallanuoto ![]() | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2008 | |||||||||||||
Zoran Petrović (in serbo Зоран Петровић?; Belgrado, 22 agosto 1960) è un ex pallanuotista jugoslavo, vincitore di una medaglia d'oro alle olimpiadi di Los Angeles 1984 e di un oro mondiale nel 1986.