Nel mondo di oggi, Yi Jing-Qian ha acquisito una rilevanza innegabile. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Yi Jing-Qian è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro di persone. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Yi Jing-Qian ha lasciato il segno in diversi ambiti della conoscenza umana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Yi Jing-Qian, analizzandone l'importanza e le implicazioni nella società moderna. Utilizzando un approccio multidisciplinare, esamineremo come Yi Jing-Qian ha plasmato e continua a plasmare il mondo in cui viviamo.
Yi Jing-Qian[1] (Nanchino, 28 febbraio 1974) è un'ex tennista cinese.
Carriera
Nel corso della sua carriera ha vinto 13 titoli ITF di singolare e 6 di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto i suoi migliori risultati raggiungendo il terzo turno nel singolare all'Australian Open nel 2000.
Statistiche
Risultati in progressione
Sigla |
Risultato
|
V |
Vincitore
|
F |
Finalista
|
SF |
Semifinalista
|
O |
Oro olimpico
|
A |
Argento olimpico
|
SF |
Bronzo olimpico
|
QF |
Quarti di Finale
|
4T |
Quarto turno
|
3T |
Terzo turno
|
2T |
Secondo turno
|
1T |
Primo turno
|
RR |
Round Robin
|
LQ |
Turno di qualificazione
|
A |
Assente
|
ND |
Non disputato
|
|
Legenda superfici
|
Cemento
|
Terra battuta
|
Erba
|
Superficie variabile
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Nessuna partecipazione
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Nessuna partecipazione
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Yi Jing-Qian, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.

- (EN) Yi Jing-Qian, su itftennis.com, ITF.

- (EN, ES) Yi Jing-Qian, su billiejeankingcup.com, ITF.

- (EN) Yi Jing-Qian, su Olympedia.

- (EN) Yi Jing-Qian, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
