Questo articolo cerca di affrontare diversi aspetti relativi a Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione olistica di questo argomento. In questa direzione verrà analizzata l'importanza di Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi in vari ambiti, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Verranno esplorate diverse prospettive e approcci per comprendere appieno la rilevanza di Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi, nonché il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso questo articolo l'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa che permetta al lettore di riflettere e formarsi un'opinione informata su Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi.
Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi | |
---|---|
ヤンキー君とメガネちゃん (Yankī-kun to Megane-chan) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante i protagonisti Daichi e Hana
| |
Genere | commedia[1] |
Manga | |
Autore | Miki Yoshikawa |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Weekly Shōnen Magazine |
Target | shōnen |
1ª edizione | 18 ottobre 2006 – 18 maggio 2011 |
Tankōbon | 23 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Techno |
1ª edizione it. | 16 maggio 2013 – 19 agosto 2015 |
Yankee-kun to Megane-chan | |
---|---|
Titolo originale | ヤンキー君とメガネちゃん |
Paese | Giappone |
Anno | 2010 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia, dramma adolescenziale |
Lingua originale | giapponese |
Crediti | |
Regia | Takanari Mahoko (高成麻畝子), Yoshida Akio |
Soggetto | Miki Yoshikawa |
Sceneggiatura | Nagata Yuuko (永田優子) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Nobuchika Teruyuki |
Produttore | Kitagawa Masakazu (北川雅一), Sagiura Minako (杉浦美奈子), Kawashima Ryutaro (川嶋龍太郎) |
Prima visione | |
Dal | 23 aprile 2010 |
Al | 25 giugno 2010 |
Rete televisiva | Tokyo Broadcasting System |
Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi (ヤンキー君とメガネちゃん?, Yankī-kun to Megane-chan) è una serie manga in 23 volumi scritta e illustrata da Miki Yoshikawa; pubblicata su Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha tra il 2006 e il 2011. Annunciato a Lucca Comics & Games 2012[2] il primo volume in Italia è uscito a maggio 2013 per Star Comics[3].
Ne è stato tratto un dorama live action in 11 puntate mandato in onda nel 2010 con Hiroki Narimiya che interpreta la parte del protagonista maschile[4].
Daichi è uno Yankee (termine giapponese che indica il delinquente/criminale di strada) che non vuole avere niente a che fare con la scuola superiore; Hana, rappresentante di classe, si preoccupa costantemente per lui e cerca di coinvolgerlo nelle attività scolastiche.
La ragazza, che in realtà non è molto acuta, ed anzi abbastanza priva di buon senso, svela infine il suo segreto al giovane; cioè che lei stessa era una delinquente durante gli anni delle scuole medie. Hana, decisa a cambiare il modo di realizzare il suo sogno (diventare il miglior rappresentante di classe che ci sia mai stato in quell'istituto) cercherà nel contempo anche di far cambiare strada a Daichi.
Lo aiuterà per far sì che egli non ripeta gli stessi errori da lei compiuti a suo tempo; così iniziano le avventure di questi due amici e dei loro improbabili compagni di classe.
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | 16 febbraio 2007[5] | ISBN 978-4-06-363799-1 | 16 maggio 2013[6][7] | ISBN 978-88-6420-670-7 (ed. limitata) | ||
Capitoli
| ||||||
2 | 4 aprile 2007[8] | ISBN 978-4-06-363825-7 | 13 giugno 2013[9] | — | ||
Capitoli
| ||||||
3 | 15 giugno 2007[10] | ISBN 978-4-06-363846-2 | 18 luglio 2013[11] | — | ||
Capitoli
| ||||||
4 | 8 settembre 2007[12] | ISBN 978-4-06-363871-4 | 14 agosto 2013[13] | — | ||
Capitoli
| ||||||
5 | 16 novembre 2007[14] | ISBN 978-4-06-363917-9 | 19 settembre 2013[15] | — | ||
Capitoli
| ||||||
6 | 17 gennaio 2008[16] | ISBN 978-4-06-363943-8 | 17 ottobre 2013[17] | — | ||
Capitoli
| ||||||
7 | 17 aprile 2008[18] | ISBN 978-4-06-363976-6 | 14 novembre 2013[19] | — | ||
Capitoli
| ||||||
8 | 17 giugno 2008[20] | ISBN 978-4-06-384006-3 | 19 dicembre 2013[21] | — | ||
Capitoli
| ||||||
9 | 17 settembre 2008[22] | ISBN 978-4-06-384043-8 | 16 gennaio 2014[23] | — | ||
Capitoli
| ||||||
10 | 17 novembre 2008[24] | ISBN 978-4-06-384067-4 | 13 febbraio 2014[25] | — | ||
Capitoli
| ||||||
11 | 17 febbraio 2009[26] | ISBN 978-4-06-384101-5 | 13 marzo 2014[27] | — | ||
Capitoli
| ||||||
12 | 17 aprile 2009[28] | ISBN 978-4-06-384123-7 | 17 aprile 2014[29] | — | ||
Capitoli
| ||||||
13 | 17 luglio 2009[30] | ISBN 978-4-06-384160-2 | 15 maggio 2014[31] | — | ||
Capitoli
| ||||||
14 | 16 ottobre 2009[32] | ISBN 978-4-06-384186-2 | 19 giugno 2014[33] | — | ||
Capitoli
| ||||||
15 | 15 gennaio 2010[34] | ISBN 978-4-06-384236-4 | 17 luglio 2014[35] | — | ||
Capitoli
| ||||||
16 | 17 marzo 2010[36] | ISBN 978-4-06-384268-5 | 14 agosto 2014[37] | — | ||
Capitoli
| ||||||
17 | 17 maggio 2010[38] | ISBN 978-4-06-384298-2 | 18 settembre 2014[39] | — | ||
Capitoli
| ||||||
18 | 17 giugno 2010[40] | ISBN 978-4-06-384313-2 | 16 ottobre 2014[41] | — | ||
Capitoli
| ||||||
19 | 17 settembre 2010[42] | ISBN 978-4-06-384363-7 | 18 dicembre 2014[43] | — | ||
Capitoli
| ||||||
20 | 17 novembre 2010[44] | ISBN 978-4-06-384397-2 | 19 febbraio 2015[45] | — | ||
Capitoli
| ||||||
21 | 17 gennaio 2011[46] | ISBN 978-4-06-384427-6 | 15 aprile 2015[47] | — | ||
Capitoli
| ||||||
22 | 15 aprile 2011[48] | ISBN 978-4-06-384475-7 | 17 giugno 2015[49] | — | ||
Capitoli
| ||||||
23 | 17 giugno 2011[50] | ISBN 978-4-06-384505-1 | 19 agosto 2015[51] | — | ||
Capitoli
|
La serie è stata accolta molto positivamente da parte della critica[52].