Nel mondo di oggi, Yamaguchi Falcão Florentino è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale che professionale, l’influenza di Yamaguchi Falcão Florentino è innegabile e il suo impatto si fa sentire in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, Yamaguchi Falcão Florentino ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e grande pubblico. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Yamaguchi Falcão Florentino, esplorandone la storia, la sua importanza attuale e i suoi possibili sviluppi nel prossimo futuro.
Yamaguchi Falcão Florentino | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||
Pugilato ![]() | ||||||||||||||||||||||
Categoria | Pesi medi Pesi mediomassimi | |||||||||||||||||||||
Squadra | Espirito Santo | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Incontri disputati | ||||||||||||||||||||||
Totali | 26 | |||||||||||||||||||||
Vinti (KO) | 16 | |||||||||||||||||||||
Persi (KO) | 10 | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2012 | ||||||||||||||||||||||
Yamaguchi Falcão Florentino (São Mateus, 24 gennaio 1988) è un pugile brasiliano, nella categoria dei pesi mediomassimi, vincitore della medaglia di bronzo alle olimpiadi di Londra 2012.
Yamaguchi Falcão Florentino è fratello di Esquiva Falcão Florentino, pugile della categoria dei pesi medi e welter, e figlio di Adegard Câmara Florentino, conosciuto come Touro Moreno, pugile negli anni sessanta.
Yamaguchi Falcão Florentino ha partecipato ad una edizione dei giochi olimpici (Londra 2012), una dei mondiali (Milano 2009, Baku 2011), una dei giochi panamericani (Guadalajara 2011) e una dei giochi sudamericani (Medellín 2010).
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2012.
Evento | Edizione | Categoria | Trentaduesimi | Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinale | Finale | Pos. | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Mondiali |
Milano 2009 | Medi (-75 kg) |
Israel Duffus ( ![]() V 18-2 |
Ronald Gavril ( ![]() V 18-10 |
Abbos Atoyev ( ![]() P 3-8 |
Non qualificato | 5º | [1] | ||
Giochi sudamericani |
Medellín 2010 | Medi (-75 kg) |
N.D. | Bye | Alex Theran ( ![]() P 10-16 |
non qualificato | ![]() |
[2] | ||
![]() Mondiali |
Baku 2011 | Mediomassimi (-81 kg) |
Amine Azzouzi ( ![]() V 17-5 |
Carlos Gongora ( ![]() V 25-18 |
Elshod Rasulov ( ![]() P 12-17 |
non qualificato | 9º | [3] | ||
Giochi panamericani |
Guadalajara 2011 | Mediomassimi (-81 kg) |
N.D. | Felix Varela Alvarez ( ![]() V RSC 1 |
Armando Piña ( ![]() V 27-11 |
Julio César la Cruz ( ![]() P 12-22 |
![]() |
[4] | ||
![]() Olimpiadi |
Londra 2012 | Mediomassimi (-81 kg) |
N.D. | Sumit Sangwan ( ![]() V 15-14 |
Fanlong Meng ( ![]() V +17-17 |
Julio César la Cruz ( ![]() V 18-15 |
Egor Mechoncev ( ![]() P 11-23 |
non qualificato | ![]() |
[5] |