Yadvendra Singh Judeo

Al giorno d'oggi, Yadvendra Singh Judeo è un argomento che suscita grande interesse nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita delle persone o per la sua rilevanza in ambito accademico, Yadvendra Singh Judeo è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Yadvendra Singh Judeo, dalla sua origine storica alla sua influenza oggi. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni su Yadvendra Singh Judeo, in modo da offrire una visione completa e plurale su questo argomento. Dalla sua importanza nella cultura popolare alla sua dimensione politica, Yadvendra Singh Judeo è un argomento che ci invita a riflettere e mettere in discussione le nostre percezioni. Unisciti a noi in questo tour di Yadvendra Singh Judeo e scopri con noi le sue molteplici sfaccettature.

Yadvendra Singh Judeo
Maharaja di Panna
Stemma
Stemma
In carica1902 –
1947
Incoronazione20 giugno 1902
PredecessoreMadho Singh
SuccessoreTitolo abolito
NascitaBundela, 31 gennaio 1893
MorteBundela, 4 agosto 1963 (70 anni)

Yadvendra Singh Judeo (Bundela, 31 gennaio 1893Bundela, 4 agosto 1963) è stato un principe e politico indiano. Fu Maharaja di Panna dal 1902 al 1947.

Biografia

Nato a Bundela il 31 gennaio 1893, Yadvendra Singh Judeo divenne il 13° maharaja dello stato di Panna alla morte del padre nel 1902.[1][2][3] Nel 1916 ottenne il Kaiser-i-Hind d'oro e nel 1922 fu nominato cavaliere commendatore dell'Ordine dell'Impero Indiano dalle autorità britanniche in India. Gli fu inoltre attribuito il grado onorario di colonnello dell'esercito dell'impero indiano.

Il 1º gennaio 1950 firmò per l'ammissione dello stato di Panna nella repubblica indiana. Venne quindi nominato Uparajpramukh dello stato di Vindhya Pradesh.[2] Fu inoltre presidente dell'Akhil Bharatiya Kshatriya Mahasabha nel 1946.[4]

Onorificenze

Cavaliere Commendatore dell'Ordine della Stella d'India - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere Commendatore dell'Ordine dell'Impero Indiano - nastrino per uniforme ordinaria
Kaiser-i-Hind d'oro - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia d'oro del Delhi Durbar di Edoardo VII - nastrino per uniforme ordinaria
— 1903
Medaglia d'oro del Delhi Durbar di Giorgio V - nastrino per uniforme ordinaria
— 1911

Posizioni militari onorarie

Forza militare Unità Posizione Anno
British Indian Army
Esercito Colonnello 1918

Note

  1. ^ J. W. Bond e Arnold Wright, Indian States: A Biographical, Historical, and Administrative Survey By Somerset Playne, R. V. Solomon, J. W. Bond, Arnold Wright, 1922, p. 614, ISBN 9788120619654. URL consultato il 2 settembre 2016.
  2. ^ a b Panna State, su members.iinet.net.au. URL consultato il 6 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).
  3. ^ A. U. Siddiqui, Indian Freedom Movement in Princely States of Vindhya Pradesh By A. U. Siddiqui, 2004, p. 4, ISBN 9788172111502. URL consultato il 2 settembre 2016.
  4. ^ http://www.akhilbharatiyakshatriyamahasabha.com/

Predecessore Maharaja di Panna Successore
Madho Singh 1902-1947 Titolo abolito