Nel mondo di oggi, YTO Cargo Airlines è diventato sempre più rilevante in diversi ambiti della società. Dalla politica alla tecnologia, dall'intrattenimento alla cultura, YTO Cargo Airlines è diventato un argomento centrale che suscita l'interesse di persone di tutte le età e condizioni. Il suo impatto è innegabile e la sua presenza si fa sentire in ogni aspetto della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di YTO Cargo Airlines, analizzando la sua influenza in diversi campi ed esaminando come ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo nel mondo moderno.
YTO Cargo Airlines | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2014 |
Sede principale | Hangzhou |
Gruppo | Shanghai Yuantong Jiaolong Investment Development (Group) Co., Ltd. |
Persone chiave | Su Xiufeng (presidente) |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | www.yto.net.cn/ |
Compagnia aerea cargo | |
Codice IATA | YG |
Codice ICAO | HYT |
Indicativo di chiamata | QUICK AIR |
Primo volo | settembre 2015 |
Hub | Hangzhou |
Flotta | 12 (nel 2023) |
Destinazioni | 21 (nel 2023) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Hangzhou Yuantong Air Cargo Co., Ltd. ( IATA : YG, ICAO : HYT), più semplicemente YTO Cargo Airlines, è l'ottava compagnia aerea cargo per volume di merci trasportate in Cina. È stata istituita dopo l'approvazione della Civil Aviation Administration il 5 agosto 2014 e il suo primo volo è stato nel settembre 2015. La base operativa principale si trova presso l'aeroporto Internazionale di Hangzhou-Xiaoshan. YTO Aviation è stata fondata da Shanghai YTO Jiaolong Investment Development (Group) Co., Ltd.[1]
Al 2022, YTO Cargo Airlines opera verso 21 destinazioni in nove paesi.[2][3]
Nel luglio 2019, la compagnia aerea ha lanciato nuove rotte verso le Filippine.[4][5] Il 2 novembre 2020, Singapore è stata aggiunta alla sua rete.[6]
I nove paesi serviti sono Cina, Corea del Sud, Giappone, Kirghizistan, Malaysia, Pakistan, Singapore, Thailandia e Vietnam.
A giugno 2023 la flotta di YTO Cargo Airlines è così composta[7]:
Aereo | In flotta | Ordini | Note |
---|---|---|---|
Boeing 757-200(PCF) | 10 | — | |
Boeing 767-300ER(BDSF) | 2 | — | [8] |
Comac ARJ21-700 | — | 1 | |
Totale | 12 | 1 |
La compagnia operava in precedenza con 8 Boeing 737-300(F).[7]