Yūta Koike

Nell'articolo Yūta Koike approfondiremo un argomento che è stato oggetto di grande interesse e dibattito nella società odierna. Nel corso degli anni Yūta Koike ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando un’ampia gamma di opinioni e prospettive. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sulle tendenze culturali, Yūta Koike ha lasciato un segno significativo in vari ambiti. Questo articolo cercherà di approfondire la storia, l'impatto e le implicazioni future di Yūta Koike, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, il lettore sarà in grado di approfondire le complessità e le dimensioni di Yūta Koike, arricchendo la propria comprensione e prospettiva su di esso.

Yūta Koike
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza170 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraVissel Kōbe
Carriera
Giovanili
20??-2012non conosciuta (bandiera) Anhelo Utsunomiya
2012-2014Albirex Niigata
2015-2018Ryutsu Keizai
Squadre di club1
2016Kashima Antlers0 (0)
2018-2019Sint-Truiden0 (0)
2019Kashima Antlers14 (1)
2020-2021Cerezo Osaka9 (0)
2022-2024Yokohama F·Marinos12 (1)
2025-Vissel Kōbe0 (0)
Nazionale
2017Giappone (bandiera) Giappone universitaria4 (1)
Palmarès
 Universiadi
OroCina Taipei 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2024

Yūta Koike (小池 裕太?, Koike Yūta; Prefettura di Tochigi, 6 novembre 1996) è un calciatore giapponese, difensore del Vissel Kōbe.

Carriera

Cresciuto nei settori giovanili di Anhelo Utsunomiya e Albirex Niigata, dal 2015 al 2018 gioca con la rappresentativa dell'Università di Ryūtsū Keizai. Nel 2016 viene ceduto in prestito ai Kashima Antlers, dove però riesce solamente a disputare un incontro nella Coppa di Lega giapponese. Il 21 agosto 2018 viene acquistato dai belgi del Sint-Truiden.[1] Dopo non aver disputato incontri ufficiali con il club belga, il 26 marzo 2019 fa ritorno in prestito ai Kashima Antlers, fino al termine della stagione.[2] Il 14 giugno successivo riesce ad esordire in J1 League, disputando l'incontro vinto per 2-0 contro il Cerezo Osaka. L'11 gennaio 2020 passa a titolo definitivo proprio al Cerezo Osaka.[3] Il 20 dicembre 2021 viene ufficializzato il suo trasferimento allo Yokohama F·Marinos, in vista della stagione 2022.[4]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 24 dicembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
apr.-dic. 2016 Giappone (bandiera) Kashima Antlers J1 0 0 CG+CdL 0+1 0 - - - - 1 0
mar.-dic. 2019 J1 14 1 CG+CdL 3+4 0 ACL 0 0 - - 6 0
Totale Kashima Antlers 14 1 8 0 0 0 - - 22 1
2020 Giappone (bandiera) Cerezo Osaka J1 4 0 CG+CdL 0+1 0 - - - - 5 0
2021 J1 5 0 CG+CdL 1+1 0 ACL 2 0 - - 9 0
Totale Cerezo Osaka 9 0 3 0 2 0 - - 14 0
2022 Giappone (bandiera) Yokohama F·Marinos J1 8 1 CG+CdL 2+2 1+0 ACL 2 0 - - 14 2
Totale carriera 31 2 15 1 4 0 - - 50 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Yokohama F·Marinos: 2022
Yokohama F·Marinos: 2023

Nazionale

2017

Note

  1. ^ (EN) #WELCOMEYUTA, su stvv.com, 21 agosto 2018. URL consultato il 29 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2022).
  2. ^ (NL) Koike op uitleenbasis naar Kashima Antlers F.C., su stvv.com, 26 marzo 2019. URL consultato il 29 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2022).
  3. ^ (NL) STVV neemt afscheid van Yuta Koike, su stvv.com, 11 gennaio 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2022).
  4. ^ (JA) 小池裕太選手 完全移籍加入のお知らせ, su f-marinos.com, 20 dicembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.

Collegamenti esterni