XIV Universiade invernale

Nel mondo di oggi, XIV Universiade invernale è diventato sempre più rilevante. Che si tratti di politica, tecnologia, cultura o altro, XIV Universiade invernale è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Con l’avanzamento della globalizzazione e dell’interconnessione delle società, XIV Universiade invernale ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone si relazionano tra loro e percepiscono il mondo che le circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di XIV Universiade invernale su diversi aspetti della società, analizzandone l’influenza e le conseguenze oggi.

Voce principale: Universiade.
XIV Universiade invernale
Bulgaria (bandiera) Sofia 1989
Logo della FISU
Logo della FISU
Periododal 2 marzo
al 12 marzo
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
XIII Universiade invernaleXV Universiade invernale
Cecoslovacchia (bandiera) Štrbské Pleso Giappone (bandiera) Sapporo
 

La XIV Universiade invernale (Четиринадесетата зимна универсиада) si è svolta dal 2 al 12 marzo 1989 a Sofia, in Bulgaria.

Medagliere

  Paese ospitante

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 10 10 10 30
2 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 7 6 2 15
3 Cina (bandiera) Cina 5 2 6 13
4 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 4 3 2 9
5 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 3 1 0 4
6 Germania Est (bandiera) Germania Est 3 0 0 3
7 Italia (bandiera) Italia 2 3 1 6
8 Giappone (bandiera) Giappone 2 1 3 6
9 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 1 3 0 4
10 Austria (bandiera) Austria 1 2 1 4
11 bandiera Germania Ovest 1 0 3 4
12 Francia (bandiera) Francia 1 0 0 1
13 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 5 8 13
14 Polonia (bandiera) Polonia 0 2 0 2
15 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord 0 1 1 2
Svizzera (bandiera) Svizzera 0 1 1 2
17 Finlandia (bandiera) Finlandia 0 0 1 1
Svezia (bandiera) Svezia 0 0 1 1
Totale 40 40 40 120

Podi

Collegamenti esterni