Oggi parleremo di Worried About the Boy, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto sulla società. Worried About the Boy ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando un grande dibattito attorno alle sue implicazioni e conseguenze. Mentre avanziamo nell’era digitale, Worried About the Boy è diventato un tema ricorrente in diversi ambiti, dalla tecnologia alle scienze sociali. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Worried About the Boy, analizzando le sue diverse prospettive e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.
Worried About the Boy | |
---|---|
Titolo originale | Worried About the Boy |
Paese | Regno Unito |
Anno | 2010 |
Formato | film TV |
Genere | drammatico |
Durata | 90 min |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Julian Jarrold |
Sceneggiatura | Tony Basgallop |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Tony Slater-Ling |
Montaggio | Emma E. Hickox |
Costumi | Annie Symons |
Produttore | Matthew Bird |
Produttore esecutivo | Juliette Howell, Nicola Shindler |
Casa di produzione | Red Production Company |
Prima visione | |
Data | 16 maggio 2011 |
Rete televisiva | BBC Two |
Worried About the Boy è un film per la televisione del 2010 diretto da Julian Jarrold e trasmesso dalla BBC. Il film è incentrato sulla vita di George Alan O'Dowd, meglio conosciuto come Boy George.
Boy George è interpretato da Douglas Booth, mentre il cast principale comprende Mark Gatiss, Freddie Fox e Richard Madden.
Nel 1980, il giovane George O'Dowd continuamente criticato dai suoi genitori per il look stravagante e i suoi modi effeminati si trasferisce in un appartamento con Peter, un ragazzo che si traveste da Marilyn Monroe e si fa chiamare Marilyn. Ottiene un impiego al guardaroba al Blitz Club e conosce il musicista Kirk Brandon. Grazie a Kirk, conosce l'affascinante batterista Jon Moss, ma viene licenziato dal Blitz Club e si rivolge al manager dei Sex Pistols, Malcolm McLaren, per far proseguire la sua carriera musicale. La permanenza di George nel gruppo di McLaren, Bow Wow Wow, è breve, ma un fan di nome Mikey Craig gli propone di unirsi alla sua band ed è proprio lì che George rincontra Jon. I due hanno una relazione e il loro gruppo si trasforma nei celebri Culture Club. Quattro anni dopo, però, tormentato dalla stampa scandalistica e dall'abuso di droghe, un George triste e deluso si rivolge a Jon per un consiglio.