Work Time

In questo articolo verrà affrontato l'impatto che Work Time ha avuto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Work Time ha suscitato l’interesse di ricercatori, accademici, specialisti e pubblico in generale, per la sua rilevanza in vari ambiti. L'influenza di Work Time su cultura, economia, tecnologia, politica, tra gli altri aspetti, sarà esplorata con l'obiettivo di comprendere il suo ruolo nel plasmare il mondo attuale. Inoltre, verrà analizzato come Work Time ha trasformato il modo in cui le persone interagiscono tra loro e come operano nel loro ambiente. Attraverso questo articolo, miriamo a fornire una visione completa di Work Time, consentendo al lettore di ottenere una prospettiva più ampia e chiara sul suo impatto e significato.

Work Time
album in studio
ArtistaSonny Rollins
Pubblicazionecirca marzo o aprile 1956
pubblicato negli Stati Uniti
Durata33:03
Dischi1
Tracce5
GenereJazz
EtichettaPrestige Records
ProduttoreBob Weinstock
RegistrazioneHackensack; Van Gelder Studio, 2 dicembre 1955
Velocità di rotazione33 giri
FormatiLP
Altri formatiCD
Sonny Rollins - cronologia
Album precedente
(1956)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Work Time è un album in studio del sassofonista jazz statunitense Sonny Rollins, pubblicato nel 1956.

Tracce

LP (1956, Prestige Records, PRLP 7020)

Lato A
  1. There's No Business Like Show Business – 6:21 (musica: Irving Berlin)
  2. Paradox – 5:00 (musica: Sonny Rollins)
  3. Raincheck – 6:02 (musica: Billy Strayhorn)
Lato B
  1. There Are Such Things – 9:31 (Stanley Adams, Abel Baer)
  2. It's All Right with Me – 6:09 (Cole Porter)
  • Durata brani (non accreditati sull'ellepi originale), ricavati dal CD pubblicato nel 2009 dalla Prestige Records (PRS-31223).

Formazione

Produzione

Note

  1. ^ (EN) Work Time, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ Note di copertina di Work Time, Sonny Rollins, Prestige Records, PRLP 7020, 1956.

Collegamenti esterni