Wonder Bar

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Wonder Bar, analizzandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Wonder Bar è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, Wonder Bar ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita moderna. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Wonder Bar, con l'obiettivo di fornire un panorama completo e aggiornato su questo argomento.

Wonder Bar
Titolo originaleWonder Bar
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1934
Durata84 min
Dati tecniciB/N
Generemusicale, drammatico
RegiaLloyd Bacon
SoggettoGeza Herczeg, Karl Farkas e Robert Katscher (pièce)
SceneggiaturaEarl Baldwin
Casa di produzioneFirst National Pictures
Distribuzione in italianoWB (1935)
FotografiaSol Polito
MontaggioGeorge Amy
ScenografiaJack Okey e Willy Pogany
CostumiOrry-Kelly
Interpreti e personaggi

Wonder Bar è un film del 1934 diretto da Lloyd Bacon. Uscì nelle sale il 31 marzo 1934.

Trama

Harry ed Inez sono due ballerini del Wonder Bar di proprietà di Al Wonder. Quest'ultimo e il ballerino Tommy sono innamorati di Inez che invece ama Harry che le ha preferito Liane, la ricca moglie di un industriale, che lo ricopre di regali costosi. Quando Inez scopre che Harry vuole lasciare il bar e partire per Parigi con l'amante, lo pugnala, uccidendolo.

Bibliografia

  • (EN) Clive Hirschhorn, The Warner Bros. Story, New York, Crown Publishers, Inc., 1983, ISBN 0-517-53834-2.

Collegamenti esterni