Women Men Marry (film 1922)

Nell'ambito di Women Men Marry (film 1922) è importante analizzare e comprendere i diversi aspetti che confluiscono attorno a questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Women Men Marry (film 1922) è stato oggetto di dibattito e studio in diversi campi del sapere. Il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in ambito culturale e la sua evoluzione nel tempo sono solo alcune delle dimensioni che verranno affrontate in questo articolo. Allo stesso modo, verranno esplorate le molteplici prospettive e opinioni emerse attorno a Women Men Marry (film 1922), al fine di fornire una visione completa e obiettiva di questo problema.

Women Men Marry
Titolo originaleWomen Men Marry
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1922
Durata6 rulli
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaEdward Dillon
SoggettoAdelaide Heilbron
SceneggiaturaAdelaide Heilbron
ProduttoreEdward Dillon
Casa di produzioneEdward Dillon Productions
FotografiaRoy F. Overbaugh
Interpreti e personaggi

Women Men Marry è un film muto del 1922 diretto e prodotto da Edward Dillon attraverso la sua compagnia, la Edward Dillon Productions. Distribuito dalla Truart, aveva come interpreti E.K. Lincoln, Florence Dixon, Charles Hammond, Hedda Hopper, Cyril Chadwick, Margaret Seddon, Richard Carlyle, Julia Swayne Gordon.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Edward Dillon Productions.

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Edward Dillon Productions, fu registrato il 27 dicembre 1922 con il numero LP18531[1][2][3].
Distribuito dalla Truart Film Co., il film fu presentato in prima a New York il 2 dicembre 1922. Variety del 5 gennaio 1923 scriveva che, probabilmente, il film non era stato distribuito subito, ma che era rimasto in attesa di distribuzione per parecchio tempo perché, come notava il giornale, tutti gli abiti femminili avevano una lunghezza delle gonne che corrispondeva a quella che andava di moda due anni prima[1][2].
In Danimarca, il film fu distribuito l'11 agosto 1924 con il titolo Kun en Adoptivdatter.

Copia completa della pellicola si trova conservata negli archivi del Filmmuseum di Amsterdam[3].

Note

Collegamenti esterni