Nel seguente articolo esploreremo l'impatto che Wilson de Souza Mendonça ha avuto su diversi aspetti della società odierna. Dalla sua origine fino alla sua attualità, Wilson de Souza Mendonça è stato un argomento di interesse per ricercatori, esperti e pubblico in generale. In questo articolo analizzeremo le diverse prospettive relative a Wilson de Souza Mendonça, nonché le implicazioni che ha avuto in settori quali la tecnologia, la cultura, la politica e l'economia. Inoltre, esamineremo come Wilson de Souza Mendonça ha influenzato e cambiato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e navighiamo nel mondo di oggi. Senza dubbio Wilson de Souza Mendonça ha lasciato un segno significativo nella nostra società e continuerà ad essere un argomento rilevante per il futuro.
Wilson de Souza Mendonça | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Professione | insegnante | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
|
Wilson de Souza Mendonça (Recife, 18 giugno 1964) è un ex arbitro di calcio brasiliano, internazionale dal 1994 al 2007.
Attivo a livello statale dal 1993, dallo stesso anno ha diretto in Série A. È stato affiliato sia alla CBF che alla Federazione Pernambucana. Ha poi diretto la finale della Coppa del Brasile 1997, nonché quelle del 2002, 2004 e 2005. Tra i suoi risultati più rilevanti negli incontri internazionali si annoverano la presenza in nove edizioni della Copa Libertadores e la direzione della finale di Coppa Mercosur 1999. Ha partecipato alle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1998, 2002 e 2006 per la CONMEBOL, arbitrando nove partite. Tra le presenze nelle competizioni per squadre nazionali vi sono quella al Campionato sudamericano di calcio Under-20 1997, alla CONCACAF Gold Cup 1998, alla Copa América 1999, al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2003 e al campionato del mondo Under-20 2003.[1]