Welsh Open 1972

In questo articolo analizzeremo l'importanza di Welsh Open 1972 nella società odierna. Welsh Open 1972 è oggetto di dibattito e discussione da molto tempo e la sua influenza in vari ambiti della vita umana è innegabile. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Welsh Open 1972 ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Attraverso questa analisi, esploreremo il suo impatto sulla cultura, l’economia, la politica e la tecnologia e rifletteremo sulla sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Con interviste a esperti e dati statistici, scopriremo come Welsh Open 1972 ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo e come continua a svolgere un ruolo cruciale nella vita quotidiana delle persone.

Welsh Open 1972
Sport Tennis
Data10 luglio – 16 luglio
Edizione2a
SuperficieErba
Campioni
Singolare
Australia (bandiera) Kerry Reid
Doppio
Australia (bandiera) Judy Tegart / Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve

Il Welsh Open 1972 (conosciuto anche come Green Shield Welsh Championships per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sull'erba. È stata la 2ª edizione del torneo, che fa parte del Women's International Grand Prix 1972. Si è giocato a Newport in Gran Bretagna, dal 10 al 16 luglio 1972.

Campionesse

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Welsh Open 1972 - Singolare.

Australia (bandiera) Kerry Reid ha battuto in finale Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 7-5, 6-2

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Welsh Open 1972 - Doppio.

Australia (bandiera) Judy Tegart / Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve hanno battuto in finale Australia (bandiera) Kerry Harris / Australia (bandiera) Kerry Reid 7-5, 6-4

Collegamenti esterni