In questo articolo parleremo di Welcome to the Jungle (film 2007), un argomento che è stato oggetto di grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Welcome to the Jungle (film 2007) ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e appassionati, e non sorprende, dato il suo impatto su aspetti diversi come la società, la cultura, la tecnologia e l'economia. Nelle prossime righe esploreremo i vari aspetti di Welcome to the Jungle (film 2007), dalle sue origini alla sua influenza attuale, svelandone le complessità e offrendo una visione completa di questo affascinante argomento. Siamo certi che entro la fine di questo articolo avrai acquisito una conoscenza e un apprezzamento più approfonditi di Welcome to the Jungle (film 2007).
Welcome to the Jungle | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2007 |
Durata | 83 min |
Genere | avventura, orrore |
Regia | Jonathan Hensleigh |
Sceneggiatura | Jonathan Hensleigh |
Produttore | Gale Anne Hurd, Donald A. Barton, Marie Cantin |
Fotografia | John Leonetti |
Montaggio | John Leonetti |
Musiche | Chip Johnson |
Interpreti e personaggi | |
|
Welcome to the Jungle è un film del 2007 diretto da Jonathan Hensleigh.[1][2][3]
Michael Rockefeller, figlio di Nelson Rockefeller, era un giovane antropologo misteriosamente scomparso nel 1961 durante una esplorazione in Nuova Guinea. Circa 40 anni dopo la sua scomparsa, un gruppo di giovani prova a rintracciarlo realizzando un documentario della ricerca.