Nel mondo di oggi, Water (film 2012) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Water (film 2012) è diventato sempre più importante nella società moderna. Che si tratti di un fenomeno storico, di una personalità di spicco, di un argomento attuale o di qualsiasi altro aspetto rilevante, Water (film 2012) ha catturato l'attenzione di individui di culture, età e contesti diversi. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e sfaccettature di Water (film 2012), analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e le sue possibili ripercussioni in diversi ambiti.
Water | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Water |
Lingua originale | ebraico, arabo, inglese |
Paese di produzione | Israele, Palestina |
Anno | 2012 |
Durata | 110 min |
Genere | drammatico, documentario |
Regia | Nir Sa’ar Maya Sarfaty Mohammad Fuad Yona Rozenkier Mohammad Bakri Ahmad Bargouthi Pini Tavger Tal Haring |
Sceneggiatura | Nir Sa’ar Maya Sarfaty Mohammad Fuad Yona Rozenkier Mohammad Bakri Ahmad Bargouthi Pini Tavger Tal Haring |
Produttore | Maya de Vries Kobi Mizrahi Alona Rachamim |
Produttore esecutivo | Yael Perlov |
Casa di produzione | Università di Tel Aviv Tu Vas Voir |
Montaggio | Yael Perlov Shai Rodogovsky |
Costumi | Lilach Livne |
Interpreti e personaggi | |
| |
Episodi | |
|
Water è un film del 2012 composto da sette episodi, sul tema dell'acqua, diretti da un cast eterogeneo di registi israeliani e palestinesi. È stato presentato in anteprima mondiale in apertura della Settimana internazionale della critica.[1]
L'idea del film è nata da Yael Perlov dell'Università di Tel Aviv. Il dipartimento di cinema dell'università ha prodotto il film in associazione con la compagnia cinematografica francese Tu Vas Voir, che si è occupata della distribuzione internazionale.[3]