Nel mondo di oggi, Want U Back ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società. Il suo impatto si è riflesso nella politica, nell’economia, nella cultura e persino nella vita quotidiana delle persone. Nel corso della storia, Want U Back è stato oggetto di diversi dibattiti e analisi, suscitando l’interesse di accademici, specialisti e grande pubblico. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Want U Back, esaminando la sua influenza nel contesto attuale e proiettando la sua importanza nel futuro. Dalla sua origine alle sue implicazioni nella vita contemporanea, Want U Back ci invita a riflettere e comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Want U Back singolo discografico | |
---|---|
Artista | Cher Lloyd |
Pubblicazione | 19 febbraio 2012 |
Durata | 3:43 |
Album di provenienza | Sticks and Stones |
Genere | Bubblegum pop[1] Elettropop |
Etichetta | Syco |
Produttore | Shellback |
Registrazione | 2011 |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 400 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Cher Lloyd - cronologia | |
Want U Back è il terzo singolo della cantante inglese Cher Lloyd, pubblicato il 19 febbraio 2012 dall'etichetta discografica Syco Music. Il singolo, un duetto con il rapper statunitense Astro, è il terzo ad essere estratto dall'album di debutto della cantante, Sticks and Stones, uscito a novembre 2011.[6] La partecipazione di Astro è tuttavia limitata al remix di Want U Back, ossia la versione che è stata commercializzata. Il brano è stato scritto da Shellback, Savan Kotecha e Astro e prodotto da Shellback. Want U Back ha raggiunto la posizione numero 18 in Irlanda[7] e la 25 nel Regno Unito.[8]
Nel brano la cantante fa uso dell'Auto-Tune.
Il video di Want U Back è stato pubblicato sul canale VEVO della cantante il 6 gennaio 2012.[9] Quest'ultima ha inoltre registrato una versione acustica del brano, che è stata caricata su YouTube il 15 dicembre 2011.[10] La canzone è stata scelta come singolo di lancio della cantante nel mercato discografico americano, venendo estratta come singolo il 22 maggio 2012 e senza il featuring di Astro. È stata pubblicata anche una nuova versione del video realizzata esclusivamente per il pubblico statunitense e neozelandese.
Classifica (2012) | Posizione massima |
---|---|
Australia[12] | 69 |
Canada[13] | 14 |
Irlanda[7] | 18 |
Nuova Zelanda[14] | 3 |
Regno Unito[8] | 25 |
Stati Uniti[15] | 12 |