Nel mondo contemporaneo, Wang Yihan gioca un ruolo fondamentale nella società odierna. Sia a livello personale, sociale, politico o economico, Wang Yihan ha acquisito un’innegabile rilevanza nelle nostre vite. Dalle sue origini ad oggi, Wang Yihan è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione in diversi ambiti, generando opinioni e polemiche. In questo articolo approfondiremo l’impatto e l’importanza di Wang Yihan nel contesto attuale, esplorandone le implicazioni e aprendo il dibattito sulla sua rilevanza nella società contemporanea.
Wang Yihan[1] (王仪涵S, Wáng YíhánP; Shanghai, 18 gennaio 1988) è una giocatrice di badminton cinese.
Palmarès
- Londra 2012: argento nel singolo.
- Londra 2011: oro nel singolo.
- Yiyang 2006: oro nel singolo.
- Suwon 2009: bronzo nel singolo.
- Chengdu 2011: oro nel singolo.
- Qingdao 2012: argento nel singolo.
- Taipei 2013: oro nel singolo.
- Wuhan 2015: bronzo nel singolo.
- Wuhan 2016: oro nel singolo.
- Incheon 2014: oro a squadre, oro nel singolo.
- Kuala Lumpur 2010: argento a squadre.
- Wuhan 2012: oro a squadre.
- Nuova Delhi 2014: oro a squadre.
- Kunshan 2016: oro a squadre.
- Canton 2009: oro a squadre.
- Kuala Lumpur 2013: oro a squadre.
- Dongguan 2015: oro a squadre.
- Incheon 2006: oro nel singolo ragazze, argento a squadre miste.
- 2006: argento nel singolo ragazze.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Wang Yihan, su bwf.tournamentsoftware.com, Badminton World Federation.

- (EN) Wang Yihan, su bwfbadminton.com, Badminton World Federation.

- (EN, FR) Wang Yihan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Wang Yihan, su Olympedia.

- (EN) Wang Yihan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN, ES, IT, FR, NL) Wang Yihan, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.

- (EN) Wang Yihan / Wang Yihan (altra versione), su data.star.sports.cn, Comitato Olimpico Cinese.
