Walter Del Medico

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Walter Del Medico. Questo argomento ha catturato l’attenzione di molte persone nel corso della storia, generando infinite discussioni e teorie al riguardo. Scopriremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e come si è evoluto nel tempo. Allo stesso modo, esploreremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Walter Del Medico, fornendo una visione globale e arricchente per i nostri lettori. Siamo sicuri che questo articolo sarà di interesse per chiunque voglia acquisire ulteriori conoscenze su Walter Del Medico. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio di scoperta!

Walter Del Medico
Del Medico nell'allora Milano negli anni '40
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1952
Carriera
Giovanili
Foggia
Pordenone
Squadre di club1
1938-1939Foggia2 (0)
1939-1940Pordenone16 (5)
1940-1942Udinese53 (12)
1942-1943Milano30 (8)
1944Milano14 (5)
1945-1946Atalanta22 (6)
1946-1949Modena57 (12)
1949-1950Brescia7 (1)
1950-1951Cosenza? (?)
1951-1952non conosciuta (bandiera) Volterrana? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Walter Del Medico (Feletto Umberto, 29 gennaio 1920[1]Firenze, 5 ottobre 1987) è stato un calciatore italiano.

Carriera

Del Medico (in piedi, secondo da destra) nel Modena del 1946-1947

Attaccante utilizzato come ala, cresce tra le file del Pordenone, con cui esordisce in Serie C, facendosi notare dall'Udinese che lo acquista, facendolo giocare per due stagioni in Serie B. Con i friulani si mette in vista tanto da passare al Milan, con cui esordisce in Serie A e disputa il torneo di guerra.

Al termine della seconda guerra mondiale si trasferisce all'Atalanta e poi al Modena, entrambe nel massimo campionato. Con gli emiliani disputa due stagioni con un terzo e un quinto posto, retrocedendo nella terza. Dopo una stagione in Serie B al Brescia, conclude la carriera tra Cosenza (Serie C) e Volterrana (Promozione Interregionale).

Note

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Pino Autunno, Foggia, una squadra, una città, vol. 1, Utopia, 2010.

Collegamenti esterni