In questo articolo affronteremo la questione Wai Bing, che oggi è della massima importanza. Wai Bing è stato oggetto di dibattito e studio in vari campi, poiché la sua influenza e rilevanza sono innegabili. Nel corso della storia, Wai Bing ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. La sua importanza trascende i confini e le discipline, il che rende il suo studio e la sua comprensione fondamentali per comprendere il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Wai Bing, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Wai Bing (cinese :外丙; pinyin: Wài Bǐng -- nome alla nascita: Zǐ Shèng (cinese tradizionale: 子勝; cinese semplificato: 子胜); fl. XVII secolo a.C.) è stato un re della dinastia Shang che regnò sull'antica Cina.
Nelle Memorie di uno storico Sima Qian lo elencava come secondo re Shang, succeduto a suo padre il re Tang (汤) dopo la morte precoce del fratello maggiore Tai Ding (太丁). Salì al trono nell'anno di Yihai (乙亥: dodicesimo anno del ciclo di sessant'anni); la sua capitale fu Bo (亳). Ebbe Yi Yin (伊尹) come primo ministro. Alla sua morte, gli succedette il fratello minore Zhong Ren (仲壬).
Nelle iscrizioni sugli ossi oracolari rinvenute a Yinxu, si riporta invece che Wai Bing fu il quarto re Shang, secondo figlio di Tai Ding. Il suo nome postumo sarebbe stato Bu Bing (卜丙). Alla morte, gli sarebbe succeduto Tai Geng.