WWE Women's Intercontinental Championship

Al giorno d'oggi, WWE Women's Intercontinental Championship è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza nella società odierna. Con il costante progresso della tecnologia e della globalizzazione, WWE Women's Intercontinental Championship ha acquisito un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull'economia e sulla politica, alla sua influenza sulla cultura e sull'intrattenimento, WWE Women's Intercontinental Championship è riuscito a catturare l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti legati a WWE Women's Intercontinental Championship, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Qual è il vero impatto di WWE Women's Intercontinental Championship sulla nostra società? Come è cambiato negli anni il nostro modo di vedere e vivere WWE Women's Intercontinental Championship? Queste sono alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere nel corso di questa esaustiva analisi.

Lyra Valkyria, attuale detentrice del titolo

Il WWE Women's Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, ed è detenuto da Lyra Valkyria dal 13 gennaio 2025.[1]

Storia

In seguito alla creazione dal WWE Women's United States Championship per il roster di SmackDown,[2] il 25 novembre 2024, il general manager di Raw Adam Pearce, annunciò la nascita del WWE Women's Intercontinental Championship per lo show rosso.[3]

La prima campionessa è stata incoronata al termine di un torneo iniziato nell'episodio di Raw del 2 dicembre. Prima dell'episodio, il dirigente della WWE Triple H ha rivelato che al torneo avrebbero preso parte dodici atlete del roster di Raw e che si sarebbero svolti quattro triple threat match nel il primo round e in seguito semifinali e finali a match singolo.[4]

Torneo per l'assegnazione

Quarti di finale
Raw
(2 dicembre 2024-23 dicembre 2024)
Semifinali
Raw
(30 dicembre 2024)
Finale
Raw
(13 gennaio 2025)
Dakota KaiPin
Katana Chance7:00[5]
Shayna BaszlerDakota KaiPin
Zoey Stark8:15[9]
Zoey StarkPin
Raquel Rodriguez
Kayden Carter9:25[6]Dakota Kai8:31[10]
Lyra ValkyriaPin
Lyra ValkyriaPin
Zelina Vega
Ivy Nile7:50[7]Lyra ValkyriaPin
Iyo Sky11:45[9]
Alba Fyre
Iyo Sky[Nota 1]Pin
Natalya8:05[8]

Albo d'oro

Statistiche aggiornate al 6 aprile 2025.

# Campione Regno Data Giorni Località Evento Note Fonti
1 Lyra Valkyria 1 13 gennaio 2025 83+ San Jose, California Raw Lyra Valkyria ha vinto il torneo per l'assegnazione della cintura sconfiggendo in finale Dakota Kai. [11]

Note

  1. ^ Inizialmente la partecipante doveva essere Kairi Sane, ma prima del match è stata aggredita nel backstage ed esclusa dal torneo
  1. ^ (EN) WWE Women's Intercontinental Championship, su wwe.com. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) WWE Women's United States Championship Unveiled On WWE SmackDown, su fightful.com, 8 novembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  3. ^ (EN) WWE Women's Intercontinental Title Introduced On WWE Raw, su fightful.com, 25 novembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  4. ^ (EN) Triple H Unveils The Bracket For the Women's Intercontinental Championship Tournament, su si.com, 2 dicembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  5. ^ (EN) WWE Raw results (12/2): Powell’s live review of New Day’s ten-year celebration, CM Punk’s opening segment, Dakota Kai vs. Katana Chance vs. Shayna Baszler in a Women’s Intercontinental Title tournament match, su prowrestling.net, 2 dicembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  6. ^ (EN) WWE Raw results (12/16): Powell’s live review of Bron Breakker vs. Ludwig Kaiser for the Intercontinental Title, Finn Balor and JD McDonagh vs. The War Raiders for the World Tag Team Titles, su prowrestling.net, 16 dicembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) WWE Raw results (12/9): Powell’s live review of Raquel Rodriguez vs. Rhea Ripley, Lyra Valkyria vs. Zelina Vega vs. Ivy Nile in a Women’s Intercontinental Title tournament match, su prowrestling.net, 9 dicembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  8. ^ (EN) WWE Raw results (12/23): Powell’s live review of Drew McIntyre vs. Sami Zayn, Damian Priest vs. Dominik Mysterio, Seth Rollins sit-down interview, Women’s Intercontinental Title tournament match, su prowrestling.net, 23 dicembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  9. ^ a b (EN) WWE Raw results (12/30): Powell’s live review of CM Punk and Seth Rollins, Iyo Sky vs. Lyra Valkyria and Dakota Kai vs. Zoey Stark in Women’s IC Title tourney semifinal matches, su prowrestling.net, 30 dicembre 2024. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  10. ^ (EN) WWE Raw results (1/13): McGuire’s live review of Dakota Kai vs. Lyra Valkyiria to become the first Women’s IC Champion, Damian Priest vs. Finn Balor in a Street Fight, Chad Gable vs. a mystery luchador, su prowrestling.net, 13 gennaio 2025. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  11. ^ (EN) Lyra Valkyria Beats Dakota Kai to Win 1st Ever WWE Women's Intercontinental Title, su bleacherreport.com, 14 gennaio 2025. URL consultato il 15 gennaio 2025.

Collegamenti esterni