In questo articolo l'argomento Vytautas Norkus verrà affrontato da una prospettiva ampia e arricchente. Verrà analizzata la rilevanza di Vytautas Norkus in diversi contesti, nonché il suo impatto sulla società attuale. Nel corso del testo verranno esplorati diversi approcci e punti di vista su Vytautas Norkus, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Inoltre, verranno presentati dati rilevanti ed esempi illustrativi che consentiranno al lettore di acquisire una maggiore conoscenza e comprensione di Vytautas Norkus.
Vytautas Norkus | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Carriera | ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Vytautas Norkus (Kaunas, 28 gennaio 1921 – 29 gennaio 2014[1]) è stato un cestista lituano.
Con la Lituania ha vinto i Campionati europei del 1939.