In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Vstrečnyj. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società odierna, Vstrečnyj ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone. Nel corso della storia, Vstrečnyj è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, diventando argomento di interesse per accademici, appassionati e curiosi. Conosceremo i diversi aspetti che rendono Vstrečnyj un argomento così rilevante ed entusiasmante, analizzandone l'impatto in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Preparati a immergerti nel mondo di Vstrečnyj e a scoprire tutto ciò che questo entusiasmante tema ha da offrire.
Vstrečnyj | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Встречный |
Lingua originale | russo |
Paese di produzione | Unione Sovietica |
Anno | 1932 |
Durata | 115 min |
Genere | drammatico |
Regia | Fridrich Markovič Ėrmler, Sergej Iosifovič Jutkevič |
Sceneggiatura | Leonid Ljubaševskij, Fridrich Markovič Ėrmler, Sergej Iosifovič Jutkevič |
Fotografia |
|
Musiche | Dmitrij Šostakovič |
Interpreti e personaggi | |
|
Vstrečnyj (Встречный) è un film sovietico del 1932 diretto da Fridrich Markovič Ėrmler e Sergej Iosifovič Jutkevič.[1]