Vstrečnyj

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Vstrečnyj. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società odierna, Vstrečnyj ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone. Nel corso della storia, Vstrečnyj è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, diventando argomento di interesse per accademici, appassionati e curiosi. Conosceremo i diversi aspetti che rendono Vstrečnyj un argomento così rilevante ed entusiasmante, analizzandone l'impatto in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Preparati a immergerti nel mondo di Vstrečnyj e a scoprire tutto ciò che questo entusiasmante tema ha da offrire.

Vstrečnyj
Boris Tenin
Titolo originaleВстречный
Lingua originalerusso
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1932
Durata115 min
Generedrammatico
RegiaFridrich Markovič Ėrmler, Sergej Iosifovič Jutkevič
SceneggiaturaLeonid Ljubaševskij, Fridrich Markovič Ėrmler, Sergej Iosifovič Jutkevič
Fotografia
  • Aleksandr Gincburg
  • Žozef Martov
  • Vladimir Rapoport
MusicheDmitrij Šostakovič
Interpreti e personaggi
  • Vladimir Gardin: Semën Babčenko
  • Marija Bljumental'-Tamarina: Babčicha, moglie di Semën Babčenko
  • Tat'jana Gureckaja: Katja
  • Andrej Abrikosov: Pavel
  • Boris Tenin: Vasja

Vstrečnyj (Встречный) è un film sovietico del 1932 diretto da Fridrich Markovič Ėrmler e Sergej Iosifovič Jutkevič.[1]

Trama

Note

  1. ^ Встречный, su kinopoisk.ru. URL consultato il 29 giugno 2020.

Collegamenti esterni