Nel mondo di oggi, Volo TAESA 725 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone, aziende e organizzazioni. Fin dalla sua nascita, Volo TAESA 725 ha catturato l'attenzione della società e ha generato infiniti dibattiti, discussioni e riflessioni sulla sua importanza, impatto ed evoluzione. Che sia a livello personale, professionale, sociale o culturale, Volo TAESA 725 è riuscito a trascendere i confini e si è affermato oggi come un punto di riferimento chiave. Per questo motivo è fondamentale analizzare e affrontare in maniera profonda e dettagliata tutti gli aspetti legati a Volo TAESA 725, per comprenderne meglio l’influenza e la rilevanza nella nostra vita quotidiana.
Volo TAESA 725 | |
---|---|
![]() | |
Tipo di evento | Incidente |
Data | 9 novembre 1999 |
Tipo | errore del pilota |
Luogo | nei pressi dell'Aeroporto Internazionale di Uruapan, Uruapan, Michoacán, Messico |
Stato | ![]() |
Tipo di aeromobile | McDonnell Douglas DC-9-31 |
Operatore | TAESA Lineas Aéreas |
Numero di registrazione | XA-TKN |
Partenza | Aeroporto Internazionale di Tijuana, Tijuana, Bassa California, Messico |
Scali intermedi | Aeroporto Internazionale di Guadalajara, Guadalajara, Jalisco, Messico Aeroporto Internazionale di Uruapan, Uruapan, Michoacán, Messico |
Destinazione | Aeroporto Internazionale di Città del Messico, Città del Messico, Messico |
Occupanti | 18 |
Passeggeri | 13 |
Equipaggio | 5 |
Vittime | 18 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Danni all'aeromobile | distrutto |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo TAESA 725 era un volo di linea con partenza dall'aeroporto Internazionale di Tijuana e arrivo all'aeroporto Internazionale di Città del Messico con scali intermedi negli aeroporti di Guadalajara e Uruapan, che si schiantò poco dopo la partenza da quest'ultimo scalo il 9 novembre 1999 uccidendo tutti i 13 passeggeri e i 5 componenti dell'equipaggio[1]. L'incidente portò la compagnia aerea TAESA a fermare l'intera flotta e a sospendere le attività un anno dopo[2].
L'aereo che operava il volo era un DC-9-31 (numero di registrazione XA-TKN), prodotto dalla McDonnell-Douglas, ed entrò in servizio per la prima volta con la Trans Australia Airlines nel febbraio 1970. Al momento dell'incidente aveva 29 anni, con più di 59.000 cicli di decollo/atterraggio e 58.000 ore di volo. Prima di essere consegnato a TAESA Lineas Aéreas, ha operato per Australian Airlines, Sunworld International Airlines, Midway Airlines, NASA e Aeroméxico.[3][4].
Il capitano era Jesús José Graciá di 36 anni che al momento dell'incidente aveva 5.368 ore di volo mentre il primo ufficiale era Héctor Valdez, 22 anni e 250 ore di volo[5].
L'aereo partì da Uruapan per Città del Messico alle 18:59 ora locale. Dopo la rotazione, l'aereo si inclinò in modo anomalo, entrò in stallo, inclinò il muso e si è schiantato contro un campo di avocado 5,3 chilometri a sud della pista con una rotta di 110 gradi. Tutte le 18 persone a bordo morirono. Gli investigatori stabilirono che i piloti non utilizzarono appropriatamente le liste di controllo prima della partenza e durante la salita i piloti erano confusi su quale direzione seguire. Si ipotizza che anche il disorientamento spaziale fosse un fattore che portò all'incidente[3].