Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Volo Avianca 671. Che tu sia un esperto in materia o che tu stia cercando informazioni per la prima volta, questo articolo è pensato per fornirti un'ampia panoramica di Volo Avianca 671. Esploreremo le sue origini, il suo impatto sulla società odierna e daremo uno sguardo al suo futuro. Non importa quale sia il tuo livello di conoscenza di Volo Avianca 671, speriamo che questo articolo sia una lettura interessante e arricchente per tutti i nostri lettori.
Volo Avianca 671 | |
---|---|
![]() | |
Tipo di evento | Incidente |
Data | 21 gennaio 1960 |
Tipo | Uscita di pista causata da atterraggio brusco. |
Luogo | Aeroporto di Montego |
Stato | ![]() |
Coordinate | 18°30′10.08″N 77°54′43.92″W |
Tipo di aeromobile | Lockheed L-1049E Super Constellation |
Operatore | Avianca |
Numero di registrazione | HK-177 |
Partenza | Aeroporto di New York-Idlewild, New York, Stati Uniti |
Scalo intermedio | Aeroporto internazionale di Miami (non programmato), Miami, Stati Uniti |
Scalo prima dell'evento | Aeroporto Internazionale Sangster, Montego Bay, Giamaica |
Destinazione | Aeroporto Internazionale El Dorado, Bogotà, Colombia |
Occupanti | 46 |
Passeggeri | 39 |
Equipaggio | 7 |
Vittime | 37 |
Feriti | 9 |
Sopravvissuti | 9 |
Mappa di localizzazione | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo Avianca 671, targato HK-177, era un Lockheed Constellation che si schiantò e bruciò durante l'atterraggio a Montego Bay, in Giamaica, il 21 gennaio 1960. Fu e rimane il peggior incidente nella storia dell'aviazione giamaicana.[1]
Il volo aveva avuto origine all'Aeroporto Internazionale di Miami, in Florida. L'aereo operante il volo era un Lockheed L-1049E Super Constellation utilizzato da Avianca per le rotte Bogotà-Montego Bay. Trentasette tra 46 passeggeri e i 7 membri d'equipaggio rimasero uccisi.
Durante l'atterraggio, l'aereo effettuò un atterraggio brusco, rimbalzò ed atterrò nuovamente sulla pista, quindi scivolò lungo la pista in fiamme. Si fermò capovolto, a 580 metri (1.900 piedi) dalla soglia della pista e 60 metri (200 piedi) a sinistra della stessa.[2]