Volo Aeroflot 12 è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha suscitato l'interesse di numerose persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, ha generato un’ampia gamma di opinioni e discussioni, oltre ad avere un impatto su vari ambiti della società. La sua importanza risiede nell'influenza che ha sulla vita quotidiana delle persone, nonché nel suo potenziale di generare cambiamenti significativi in diversi aspetti. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature e le ripercussioni di Volo Aeroflot 12, con l'obiettivo di fornire un'analisi completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Volo Aeroflot 12 | |
---|---|
![]() | |
Data | 13 luglio 1963 |
Ora | 10:00 |
Tipo | Volo controllato contro il suolo |
Luogo | Vicino a Irkutsk |
Stato | ![]() |
Coordinate | 52°15′11.88″N 104°26′13.92″E |
Numero di volo | SU-012 |
Tipo di aeromobile | Tupolev Tu-104B |
Operatore | Aeroflot |
Numero di registrazione | СССР-42492 |
Partenza | Aeroporto Internazionale di Pechino, Cina |
Scalo intermedio | Irkutsk, URSS |
Destinazione | Aeroporto di Mosca-Sheremetyevo, Mosca, URSS |
Occupanti | 35 |
Passeggeri | 27 |
Equipaggio | 8 |
Vittime | 33 |
Sopravvissuti | 2 |
Mappa di localizzazione | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo Aeroflot 012 era un volo di linea internazionale partito da Pechino, Cina, a Mosca, Unione Sovietica, che sabato 13 luglio 1963 si schiantò durante l'atterraggio presso lo scalo programmato di Irkutsk. Nell'incidente morirono 33 delle 35 persone a bordo.
L'aereo coinvolto era un Tupolev Tu-104B, codice di registrazione СССР-42492.[1][2]
L'aereo decollò da Pechino intorno alle 2:49 ora di Mosca in rotta verso Irkutsk a 9.000 metri. Con una bassa copertura di nubi sull'aeroporto di Irkutsk, l'equipaggio ricevette dei dati meteorologici contraddittori riguardo la bassa altezza delle cime delle nuvole. Il Tupolev finì per scendere troppo presto. Dopo essere usciti dalla copertura delle nubi a meno di 60 metri dal suolo, i piloti tentarono di intraprendere un'azione evasiva, ma non fecero in tempo e l'aereo colpì il suolo a due miglia dalla pista intorno alle 10:00 ora locale.[2][3]
33 delle 35 persone a bordo morirono nello schianto, compresi tutti gli otto membri dell'equipaggio e 25 passeggeri. Due passeggeri sopravvissero.[2] Tra i morti c'erano sette albanesi, tra cui l'ambasciatore albanese in Cina e il poeta Drago Siliqi, così come tre cinesi.[4] I resti delle vittime albanesi e cinesi furono portati a Pechino per una grande sepoltura pubblica a cui partecipò il premier Zhou Enlai. Al contrario, un periodico di aviazione degli Stati Uniti notò che la stampa sovietica "praticamente ignorò" il disastro.[4]