In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Volkspistole, un personaggio che ha lasciato un impatto significativo nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi risultati monumentali, Volkspistole ha dimostrato di essere una figura stimolante degna di studio. Attraverso la sua dedizione, passione e determinazione, Volkspistole ha lasciato un segno indelebile nel mondo, sfidando le aspettative e superando le avversità. In queste pagine daremo uno sguardo più da vicino ai momenti chiave della vita di Volkspistole ed esamineremo la sua eredità duratura. Unisciti a noi in questo viaggio per saperne di più sulla storia e sull'impatto di Volkspistole.
Volkspistole | |
---|---|
Tipo | pistola semiautomatica |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() |
Conflitti | Seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Data progettazione | 1944-1945 |
Costruttore | Carl Walther GmbH Mauser-Werke AG Gustloff-Werke |
Date di produzione | 1945 |
Descrizione | |
Peso | 1.088 g |
Lunghezza | 215 mm |
Lunghezza canna | 128 mm |
Calibro | 9 mm |
Munizioni | 9 × 19 mm Parabellum |
Azionamento | massa battente |
Velocità alla volata | 381 m/s |
Tiro utile | 50 m |
Gittata massima | 75 m |
Alimentazione | caricatore da 8 colpi |
Organi di mira | tacca e mirino |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La Volkspistole (pistola del popolo) era una pistola semiautomatica di emergenza prodotta nella Germania nazista alla fine della seconda guerra mondiale, realizzata con parti in acciaio stampato, con minimo ricorso a componenti lavorate dal pieno.
Fu prodotta solo in alcuni prototipi prima della fine della guerra. Questi avevano un insolito sistema di chiusura, che dirigeva i gas di sparo in avanti per ritardare la canna fino alla fuoriuscita del proiettile dalla volata. I prototipi, con leggere differenze nella meccanica, furono realizzati dalla Carl Walther GmbH[1], dalla Mauser-Werke AG[2] e dalla Gustloff-Werke.