Vittorio Insanguine

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Vittorio Insanguine. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprenderne l'importanza in diversi ambiti. Vittorio Insanguine è stato oggetto di interesse e dibattito nel tempo, le sue implicazioni hanno trasceso le barriere culturali e generazionali. Attraverso questo viaggio cercheremo di svelare i misteri e le curiosità che circondano Vittorio Insanguine, nel tentativo di far luce sulla sua rilevanza nel contesto attuale.

Vittorio Insanguine
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza185 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2005
Carriera
Squadre di club1
1985-1988Fasano55 (29)
1988-1989Brindisi16 (3)
1989-1991Taranto59 (15)
1991-1994Fidelis Andria103 (25)
1994-1995Ravenna22 (3)
1995-1996Casarano26 (4)
1996-2002Fasano181 (101)
2002-2003Matera28 (7)
2003Manduria8 (0)
2003-2004Bitonto25 (10)
2004-2005Monopoli? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Vittorio Insanguine (Monopoli, 15 febbraio 1967) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Inizia la carriera nel Campionato Interregionale con il Fasano, e successivamente passa al Brindisi dove disputa una stagione in Serie C1. Nel 1989-1990 è al Taranto, con cui vince il campionato di Serie C1 segnando 12 reti e debutta in Serie B nel campionato successivo, disputando 30 gare e segnando 3 gol.

Nella stagione 1991-1992 si trasferisce alla Fidelis Andria; anche qui vince il campionato di Serie C1, segnando 14 reti, e disputa altri due campionati di Serie B totalizzando altre 70 presenze e segnando 11 gol nella serie cadetta con la squadra pugliese.

Negli anni seguenti gioca in Serie C1 con Ravenna e Casarano, e successivamente torna al Fasano per altre sei stagioni, tre nel Campionato Dilettanti e tre in Serie C2; con i pugliesi è capocannoniere nel girone H del Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999 con 24 reti[1], e nel girone C del campionato di Serie C2 1999-2000 con 21 reti[2]. Chiude la carriera in Serie D con Matera, Manduria e Bitonto ed infine in Eccellenza con il Monopoli.

In totale ha segnato quasi 200 gol in campionato, ed al suo attivo ha anche una rete segnata con la maglia dell'Andria in Coppa Italia contro la Juventus.[3]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fasano: 1987-1988
Fasano: 1998-1999
Taranto: 1989-1990

Competizioni regionali

Monopoli: 2004-2005

Note

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Vittorio Insanguine, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vittorio Insanguine, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.