Nel mondo di Vite in fuga troviamo una moltitudine di aspetti affascinanti che ci invitano a esplorare, analizzare e comprendere. Vite in fuga è un argomento entusiasmante che copre una vasta gamma di discipline e campi di studio, offrendo infinite possibilità a coloro che desiderano approfondire la sua conoscenza. Che Vite in fuga sia presente nella storia, nella scienza, nella tecnologia, nella cultura o in qualsiasi altro campo, la sua influenza e rilevanza sono innegabili. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Vite in fuga, esplorandone le origini, gli sviluppi e l'impatto sul mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Vite in fuga.
Vite in fuga | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2020 |
Formato | serie TV |
Genere | dramma familiare, thriller, poliziesco |
Stagioni | 1 |
Episodi | 12 |
Durata | 50 min (episodio) |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Filippo Gravino, Guido Iuculano |
Regia | Luca Ribuoli |
Sceneggiatura | Filippo Gravino, Guido Iuculano |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Ivan Casagrandi |
Montaggio | Pietro Montana |
Musiche | Nicola Tescari |
Scenografia | Marcello di Carlo |
Costumi | Eva Coen |
Produttore | Mario Mauri |
Produttore esecutivo | Riccardo Cardarelli |
Casa di produzione | Rai Fiction in collaborazione con PayperMoon Italia |
Prima visione | |
Dal | 22 novembre 2020 |
Al | 7 dicembre 2020 |
Distributore | Rai 1 RaiPlay (anteprima 20 novembre 2020) |
Vite in fuga è una serie televisiva[1] italiana del 2020, prodotta da Rai Fiction in collaborazione con PayperMoon Italia.
Una coppia con due figli con una vita avvolta nella tranquillità giornaliera, nessun problema economico, nessun problema con i figli, con una vita coniugale stabile, anzi proprio l'amore e la reciproca fiducia sono le basi attorno alle quali costruire la famiglia e l'intera esistenza dei Caruana. Un drammatico e tragico incidente li travolgerà tutti mettendo in serio pericolo la famiglia costringendo a cambiare le loro vite in "vite in fuga" . Claudio finisce, insieme a molti suoi colleghi, sotto indagine per il fallimento del Banco San Mauro dove lavora come dirigente. Un suo collega, Riccardo Elmi, viene ucciso e molti indizi indicano che l'assassino possa essere proprio Claudio. Quando viene minacciato a sua volta da personaggi misteriosi, insieme alla famiglia, non potendo avere la protezione della polizia per via della colpevolezza che le Forze dell'Ordine gli attribuiscono per l'omicidio, chiede l'aiuto di un ex agente dei servizi segreti per far perdere le proprie tracce, cambiando aspetto, nome, identità e lavoro. Solo così potrà capire chi ha ucciso davvero Riccardo Elmi e dimostrare la propria innocenza. La sua famiglia non ha altra scelta che seguirlo e si trasferiscono a Ortisei, dove nessuno può riconoscerli, con nuove identità. Dovranno confrontarsi con la paura d’essere scoperti, le crisi dei figli e il ricatto degli estranei, con il rischio che tutto diventi una questione di vita o di morte. A Roma, Agnese Serravalle, una poliziotta con una vita disastrosa, è l'unica convinta che Claudio sia stato incastrato e sia stato costretto a inscenare la morte per salvarsi. Silvia e Claudio dietro il matrimonio riscoprono l'amore, dietro la famiglia riscoprono intimità e responsabilità. Silvia ritrova la fiducia, Ilaria e Alessio scoprono per la prima volta chi sono e cosa vogliono dal futuro. La famiglia sembra unita, ma un'ultima verità rischia di distruggerla definitivamente.
Stagione | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Stagione unica | 12 | 2020 |
È creata da Filippo Gravino e Guido Iuculano, diretta da Luca Ribuoli, prodotta da Rai Fiction in collaborazione con PayperMoon Italia ed ha come protagonisti Claudio Gioè e Anna Valle.
La serie è stata girata quasi interamente in Alto Adige tra Bolzano e Merano, in Val d'Ultimo e in Val Gardena, in particolare a Ortisei.
Alcune scene, nello specifico nel primo e nell'ultimo episodio, sono state girate a Civitavecchia (sul lungomare e nel parchetto sito davanti al polo distaccato civitavecchiese dell'Università degli studi della Tuscia)
La messa in onda era inizialmente prevista per febbraio 2020, tuttavia è poi slittata a novembre dello stesso anno. Effettivamente, la distribuzione originaria della serie è stata in prima serata su Rai 1 dal 22 novembre[2] al 7 dicembre 2020.
Gli episodi numero 1 e numero 2, tuttavia, erano già stati distribuiti in modalità on demand dalla piattaforma RaiPlay in data 20 novembre 2020.[3]
La trasmissione originaria è durata per sei prime serate[4] durante le quali sono stati diffusi i dodici episodi totali che compongono la serie. Successivamente, la serie è stata trasmessa anche dal canale tematico Rai Premium[5] ed è stata distribuita in DVD[6] in un'unica edizione di tre dischi che contengono la serie completa.
La sigla della fiction, un brano dal titolo Lives on the Run, è stata scritta e interpretata dalla cantautrice australiana Nadéah[7].