Al giorno d'oggi, Visconte di Arbuthnott è un problema che colpisce un gran numero di persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Visconte di Arbuthnott è diventato un argomento di grande rilevanza nella nostra società. Sia nella sfera personale, familiare, lavorativa o sociale, Visconte di Arbuthnott ha un impatto sulla vita delle persone in diversi modi. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Visconte di Arbuthnott e discuteremo diverse prospettive e soluzioni per affrontare questo importante problema oggi.
Visconte di Arbuthnott | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Parìa | Pari di Scozia |
Data di creazione | 16 novembre 1641 |
Creato da | Carlo I d'Inghilterra |
Primo detentore | Robert Arbuthnott, I visconte di Arbuthnott |
Attuale detentore | Keith Oxley Arbuthnott, XVII visconte di Arbuthnott |
Trasmissione | qualsiasi erede maschio del I visconte |
Titoli sussidiari | Lord Inverbervie, Master of Arbuthnott, Capo armigero degli Arbuthnott |
Trattamento d'onore | Right Honourable |
Visconte di Arbuthnott è un titolo nobiliare della parìa di Scozia creato nel 1641 dal re di Scozia Giacomo VI nel 1641, assieme al titolo sussidiario di lord Inverbervie, per sir Robert Arbuthnott. Il visconte di Arbuthnott è inoltre capo armigero ereditario del Clan Arbuthnott.[1]
Alla morte del XVI visconte nel 2012, la famiglia era una delle famiglie che vantava una successione per linea maschile più antiche dell'intero Regno Unito (quasi 800 anni in tutto). Attorno al 1188, Guglielmo il Leone aveva infatti garantito a Hugh de Swinton le terre di Arbuthnott, dove ancora oggi si trova la sede della famiglia.[1][2] La sede della famiglia è Arbuthnott House, ad Arbuthnott, presso Inverbervie nel Kincardineshire.
L'erede apparente dell'attuale detentore del titolo è il suo unico figlio, Christopher Keith Arbuthnott, Master of Arbuthnott (n. 1977).[1]