Virgin Cola

Nel mondo di oggi, Virgin Cola è un argomento che ha attirato l'attenzione di un vasto pubblico. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua rilevanza a livello personale, Virgin Cola è diventato un argomento di interesse in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Virgin Cola, fornendo una panoramica completa e dettagliata che consentirà ai lettori di comprenderne l'importanza e il significato. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo diversi aspetti legati a Virgin Cola, offrendo una prospettiva arricchente che stimolerà la riflessione e il dibattito. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Virgin Cola suscita un interesse che merita di essere affrontato in modo approfondito, e questo articolo mira a soddisfare quel bisogno di conoscenza e comprensione.

Virgin Cola
CategoriaBevanda
TipoCola
MarcaVirgin Group
Anno di creazione1994
NazioneRegno Unito (bandiera) Regno Unito
www.virgindrinks.com

Virgin Cola è stata una marca di soda alla cola, concorrente di Pepsi e di Coca-Cola. Appartiene alla società Virgin Drinks del gruppo Virgin di proprietà di Richard Branson.

Virgin Cola è stata lanciata nel Regno Unito nel 1994 a seguito di grosse campagne pubblicitarie con protagonisti: Nicole Richie, Nicky Hilton e Ashlee Simpson.

Le bottiglie della Virgin si distinguono dalle altre bevande di Cola per il colore cromato opaco della superficie. La pammy (il nome della bottiglia), riprende e ricorda le forme prosperose di un'attrice famosa: Pamela Anderson.

Italia

In Italia è presente dal 1999 l'intera gamma di Virgin Drinks tra cui Virgin Cola e Diet Cola.

Collegamenti esterni