Villa Sant'Anna

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Villa Sant'Anna. Fin dalla sua nascita, Villa Sant'Anna ha suscitato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Nel corso della storia, Villa Sant'Anna è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, diventando un argomento di grande attualità in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Villa Sant'Anna, dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna. Scopriremo la sua importanza, le sue possibili applicazioni e le implicazioni che ha per il futuro. Preparati a immergerti in questo entusiasmante argomento e a scoprire tutto ciò che Villa Sant'Anna ha da offrire.

Villa Sant'Anna
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàNapoli
Indirizzovia Luigi Volpicella 310 Barra
Coordinate40°50′49.47″N 14°19′18″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII

Villa Sant'Anna è una delle ville vesuviane del Miglio d'oro; è sita a Napoli, nel quartiere di Barra.

Da quanto pervenuto, la struttura risale ai secoli XIX-XX: architettonicamente, interessante risulta essere la facciata impreziosita da elementi ionici e corinzi. Il complesso è costituito da una planimetria ad "U", con due vasti cortili al suo interno.

Bibliografia

  • Yvonne Carbonaro, Le ville di Napoli, Tascabili Economici Newton, Newton e Compton Ed. 1999 Roma, ISBN 88-8289-179-8

Voci correlate

Collegamenti esterni