Vili Beroš

Oggi, Vili Beroš è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in tutto il mondo. Fin dall'antichità Vili Beroš è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e il suo impatto abbraccia diversi aspetti della vita quotidiana. Attualmente, l’importanza di Vili Beroš è stata accresciuta dall’avvento di nuove tecnologie, che hanno aperto nuove prospettive di analisi e comprensione su questo argomento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Vili Beroš, dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, attraverso le sue implicazioni in diversi ambiti della vita sociale, culturale, economica e politica.

Vili Beroš

Ministro della salute
Durata mandato31 gennaio 2020 –
15 novembre 2024
Capo del governoAndrej Plenković
PredecessoreMilan Kujundžić
SuccessoreIrena Hrstić

Dati generali
Partito politicoHDZ
Titolo di studioLaurea in medicina
UniversitàUniversità di Zagabria
ProfessioneNeurochirurgo

Vili Beroš (Spalato, 13 dicembre 1964) è un politico e neurochirurgo croato, Ministro della salute dal 31 gennaio 2020 al 15 novembre 2024.

Biografia

Nato a Spalato, ha studiato nella vicina città di Gelsa, e dopo aver concluso gli studi si è iscritto alla facoltà di medicina dell'Università di Zagabria, laureandosi nel 1989 con un voto medio di 4,83.

Nel 2006 ha ottenuto un dottorato di ricerca post laurea in biologia molecolare dalla facoltà di scienze della stessa Università.[1]

In seguito alle dimissioni del ministro Milan Kujundžić, è stato nominato ministro dal Primo ministro croato Andrej Plenković.[2] Poiché alla Croazia nel 2020 è spettata la presidenza del Consiglio dell'Unione europea, Beroš ha dovuto presiedere le riunioni dei ministri della salute dei 27 Stati membri, focalizzate principalmente sulla risposta alla pandemia di COVID-19.[3]

Il 15 novembre 2024, in seguito ad uno scandalo di corruzione viene dimissionato dal governo ed arrestato.[4]

Note

  1. ^ (HR) Ministar izv. prof. dr. sc. Vili Beroš, dr. med., su zdravlje.gov.hr. URL consultato il 25 marzo 2020.
  2. ^ Kujundžić via. Plenković: «Non era concentrato sul coronavirus», in La Voce del popolo, 28 gennaio 2020. URL consultato il 25 marzo 2020.
  3. ^ Consiglio "Occupazione, politica sociale, salute e consumatori" (Salute), su consilium.europa.eu, 13 febbraio 2020. URL consultato il 25 marzo 2020.
  4. ^ (EN) Vuk Tesija, Croatian Health Minister Detained on Bribery and Corruption Charges, BalkanInsight, 15 novembre 2024.

Altri progetti