Victoria Hall

Nel mondo di oggi, Victoria Hall è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Victoria Hall ha catturato l’attenzione della società e ha generato dibattiti, riflessioni e studi approfonditi. L'importanza di Victoria Hall risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana e nella sua influenza su diversi aspetti della società. In questo articolo esploreremo in dettaglio l’impatto di Victoria Hall oggi, analizzandone le implicazioni e fornendo una panoramica completa della sua rilevanza nel mondo moderno.

Victoria Hall
Il Victoria Hall visto dall'esterno
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
CantoneCanton Ginevra
LocalitàGinevra
IndirizzoRue du Général Dufour 14, 1204 Genève
Coordinate46°12′05.04″N 6°08′27.96″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1891-1894
Stileneo-classico
Realizzazione
CommittenteDaniel Barton

Il Victoria Hall è una sala da concerto di Ginevra in Svizzera. Fu costruito tra il 1891 ed il 1894 dall'architetto John Camoletti e finanziato dal console britannico, Daniel Fitzgerald Packenham Barton, che lo dedicò alla regina Vittoria e lo donò alla città di Ginevra. La sala è utilizzata principalmente per spettacoli di musica classica[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni