Nell'articolo di oggi approfondiremo Victor Saúde Maria, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita quotidiana, Victor Saúde Maria ha generato un dibattito costante e continua ad essere oggetto di ricerca e analisi. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive che esistono attorno a Victor Saúde Maria, così come la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diverse aree. Inoltre, approfondiremo le ultime novità e scoperte legate a Victor Saúde Maria, con l'obiettivo di fornire una visione globale e aggiornata di questo affascinante argomento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Victor Saúde Maria!
Victor Saúde Maria | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Guinea-Bissau | |
Durata mandato | 14 maggio 1982 – 10 marzo 1984 |
Presidente | João Bernardo Vieira |
Predecessore | João Bernardo Vieira |
Successore | Carlos Correia (1991) |
Dati generali | |
Partito politico | Partito africano per l'indipendenza della Guinea e di Capo Verde e United Social Democratic Party |
Victor Saúde Maria (27 aprile 1939[1] – 25 ottobre 1999) è stato un politico guineense.
È stato Primo ministro della Guinea-Bissau dal maggio 1982 al marzo 1984.
Inoltre dal 1974 al 1982 ha ricoperto la carica di Ministro degli esteri.
Dal 1984 al 1990 ha vissuto in esilio in Portogallo.
Nel 1999 è stato ucciso.