Oggi voglio parlare di Vicente Feola. Questo argomento è estremamente rilevante oggi, poiché ha un impatto significativo sulla vita delle persone. Per anni Vicente Feola è stato oggetto di dibattito e analisi, generando opinioni divise tra gli esperti e la società in generale. È per questo motivo che ritengo importante approfondire questo argomento, per comprenderne meglio l’importanza e le possibili ricadute in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e prove relative a Vicente Feola, al fine di fornire una visione completa della sua portata e significato.
Vicente Feola | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex calciatore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | ? - giocatore 1966 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vicente Ítalo Feola (San Paolo, 20 novembre 1909 – San Paolo, 6 novembre 1975) è stato un calciatore e allenatore di calcio brasiliano.
Discendente di una famiglia di Castellabate (SA)[1] emigrata in Sudamerica all'inizio del secolo, dopo una carriera da giocatore trascorsa in squadre dello stato di San Paolo, intraprese la carriera da allenatore e divenne famoso nel 1958, anno in cui guidò la Nazionale di calcio del Brasile alla sua prima vittoria nella storia della Coppa del Mondo in Svezia, dopo la sconfitta di otto anni prima contro l'Uruguay a Rio de Janeiro.
Allenò la Seleção anche ai Mondiali 1966, ma questa volta la squadra non superò il 1º turno, facendosi eliminare da Portogallo e Ungheria.
A livello di club ha vinto 2 Campionati Paulisti nel 1948 e nel 1949 con il São Paulo.
È morto nel 1975 a San Paolo.