Vesuvio Cup

Nel mondo di oggi, Vesuvio Cup è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia, Vesuvio Cup ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti e cittadini. Il suo impatto si è fatto sentire nella vita quotidiana delle persone, generando ammirazione e polemiche. In questo articolo analizzeremo in maniera dettagliata e obiettiva gli aspetti più rilevanti di Vesuvio Cup, in modo da fornire una visione globale ed esaustiva di questo argomento che tanto ha segnato oggi.

Vesuvio Cup
Sport
CategoriaATP Challenger Tour
PaeseItalia (bandiera) Italia
LuogoErcolano
ImpiantoSporting Poseidon
SuperficieTerra rossa
CadenzaEdizione unica
DisciplineSingolare e doppio maschile
Partecipanti32S/16Q/16D
Storia
Fondazione2021

La Vesuvio Cup è stato un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra rossa, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour. Si è giocata solo l'edizione del 2021 allo Sporting Poseidon di Ercolano, in Italia.[1]

Albo d'oro

Singolare

Anno Campione Finalista Punteggio
2021 Paesi Bassi (bandiera) Tallon Griekspoor Stati Uniti (bandiera) Alexander Ritschard 6–3, 6–2

Doppio

Anno Campioni Finalisti Punteggio
2021 Italia (bandiera) Marco Bortolotti
Spagna (bandiera) Sergio Martos Gornés
Germania (bandiera) Dustin Brown
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
6–4, 3–6,

Note

  1. ^ Challenger Atp di Ercolano, 10 italiani nel tabellone principale, su ilmattino.it. URL consultato il 10 ottobre 2021.

Collegamenti esterni