In questo articolo analizzeremo Veronika Goi da diverse prospettive con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento. Veronika Goi è un argomento di grande attualità oggi, e la sua importanza si estende a diversi ambiti, da quello personale a quello professionale. In questo testo ne esploreremo le origini, l'evoluzione, l'impatto e le possibili ripercussioni future. Inoltre, ne approfondiremo gli aspetti più notevoli e controversi, cercando di far luce su questo tema complesso e in continua evoluzione. Con attenzione ai diversi approcci e opinioni che esistono attorno a Veronika Goi, miriamo a offrire una visione completa e arricchente per il lettore.
Veronika Goi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scacchi ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | Prima categoria nazionale (1N) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al maggio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Veronika Goi (Venezia, 30 dicembre 1980) è una scacchista e dirigente sportiva italiana, campionessa italiana nel 1997.
Ha partecipato a due Olimpiadi degli scacchi nel 1998 e nel 2006. Dal dicembre 2020 è nel consiglio di presidenza in quota giocatori della Federazione Scacchistica Italiana. Da aprile 2023 è vicepresidente della Federazione Scacchistica Italiana[1].
Nel 1996 in dicembre arriva prima pari merito con Alessandra Riegler con 7 punti su 10 al campionato italiano femminile di Mantova. Il titolo andrà alla Riegler per spareggio tecnico.[2] L'appuntamento con il titolo italiano è rimandato all'anno successivo, quando in agosto a Porto San Giorgio vincerà il campionato italiano con 6,5 punti su 9. Anche in questo caso il torneo vede un ex aequo con Tiziana Barbisio. Ma lo spareggio tecnico favorisce la veneta.[3]
Nel 1998 viene convocata dalla nazionale italiana alle Olimpiadi di Ėlista, dove in terza scacchiera realizza 2 punti su 8.[4] Partecipa alle Olimpiadi di Torino con l'Italia B in seconda scacchiera, dove realizza 4 punti su 11.[5]
Nel 2022 in aprile vince a Montesilvano il campionato italiano a squadre femminile con Caissa Italia Pentole Agnelli di Bologna. Schierata in quarta scacchiera realizza il risultato personale di 2 punti su 6.[6]
È sposata con il Grande Maestro Kenny Solomon, con il quale ha avuto tre figli.[7]