In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Verein für Bewegungsspiele 91 Suhl, approfondendo la sua rilevanza in diversi contesti e il suo impatto oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel corso degli anni, Verein für Bewegungsspiele 91 Suhl ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. In queste pagine scopriremo l'influenza di Verein für Bewegungsspiele 91 Suhl in diversi ambiti, nonché le sfide e le opportunità che pone nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata e arricchente, ci immergeremo in un viaggio emozionante per comprendere l'importanza e il significato di Verein für Bewegungsspiele 91 Suhl nel contesto attuale.
Verein für Bewegungsspiele 91 Suhl Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Suhl |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | DVV |
Campionato | 1. Bundesliga |
Fondazione | 1991 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Sporthalle Wolfsgrube (1 812 posti) |
Sito web | www.vfbsuhl.de |
Palmarès | |
![]() | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Il Verein für Bewegungsspiele 91 Suhl è una società pallavolistica femminile tedesca con sede a Suhl: milita nel campionato di 1. Bundesliga.
Fondato nel 1991, il Verein für Bewegungsspiele 91 Suhl partecipa per la prima volta alla 1. Bundesliga nell'annata 2003-04 raggiungendo il terzo posto nel campionato 2006-07; vince il suo primo trofeo nell'annata successiva, quando si impone nella Coppa di Germania, battendo in finale il Turnverein Fischbek von 1921.
Grazie ai risultati ottenuti nella stagione 2010-11 si qualifica per la prima volta a una competizione europea, ossia la Challenge Cup 2011-12, venendo eliminata nelle semifinali dal Voleybol Klubu Bakı. Raggiunge per la quarta volta la finale in Coppa di Germania nell'edizione 2013-14.
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Brianna Kadiku[1] | C | 13 aprile 1998 | ![]() |
2 | Roxanne Wiblin | S | 18 dicembre 1998 | ![]() |
3 | Danielle Harbin | O | 2 settembre 1995 | ![]() |
5 | Lisanne Meis | P | 31 dicembre 1996 | ![]() |
7 | Tat'jana Prosvirina | C | 22 gennaio 2000 | ![]() |
8 | Jelena Šunjić | O | 4 gennaio 1994 | ![]() |
10 | Laura de Zwart | C | 19 marzo 1999 | ![]() |
12 | Annick Meijers | S | 23 marzo 2000 | ![]() |
13 | Kayla Haneline | C | 7 aprile 1994 | ![]() |
14 | Elisa Lohmann | L | 22 luglio 1998 | ![]() |
16 | Ágnes Pallag | S | 2 settembre 1993 | ![]() |
17 | Vedrana Jakšetić ![]() |
P | 17 settembre 1996 | ![]() |