Ventina

Questo articolo affronterà il tema Ventina, che è diventato rilevante in vari ambiti della società odierna. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Ventina ha suscitato l'interesse di specialisti, ricercatori e grande pubblico per il suo impatto e le sue ripercussioni su diversi aspetti della vita quotidiana. In questa direzione verranno analizzate le diverse sfaccettature e dimensioni che Ventina racchiude, nonché le sue implicazioni e sfide nel contesto attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse prospettive e approcci emersi attorno a Ventina, con l’obiettivo di arricchire il dibattito e fornire una visione complessiva di questo fenomeno.

Ventina
La pista vista dalla stazione della funivia del Testa Grigia (Plateau Rosà)
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàBreuil-Cervinia
MontagnaTesta Grigia (Plateau Rosà)
Partenza3.480 m s.l.m.
Arrivo2.006 m s.l.m.
Dislivello1474 m
Lunghezzacirca 8.500 m

La Ventina è una pista sciistica del Matterhorn Ski Paradise. La pista (nº 7) si trova nell'area sciistica di Breuil-Cervinia. Le caratteristiche che la rendono ambita dagli sciatori sono la lunghezza (circa 8,5 km) e il dislivello (circa 1500 metri).

Descrizione

La pista inizia infatti in vetta al Testa Grigia a 3480 m s.l.m., scende poi tra muri, piani e curve, sino ai 2006 m s.l.m. dell'abitato di Breuil-Cervinia. La pista offre, inoltre, panorami sul Cervino e sulle circostanti vette.

Il tracciato è servito direttamente da una catena di tre impianti di risalita: le cabinovie Breuil-Plan Maison, Plan Maison-Laghi Cime Bianche (che raggiunge un punto intermedio da cui si può percorrere la pista) e la grande funivia a campata unica da 125 posti Laghi Cime Bianche-Plateau Rosà. È anche possibile raggiungere l'inizio pista da Plan Maison utilizzando le tre seggiovie Plan Maison-Fornet-Bontadini, seguite, in territorio svizzero, dalla sciovia ad ancora Testa 1.

La parte alta della pista, trovandosi a quote elevate e su un ghiacciaio, è percorribile per buona parte dell'anno, solitamente da novembre a giugno; tuttavia la funivia che riporta al Plateau Rosà chiude per manutenzione dopo la prima decade di maggio e quindi non è possibile la risalita.

Nel 2014 viene collocata al terzo posto in una lista delle migliori cento piste da sci del mondo; l'elenco è stato stilato dalla CNN.[1]

Note

  1. ^ World's best ski runs: 100 to 1, su edition.cnn.com, 17 gennaio 2014. URL consultato il 6 febbraio 2014.