Vangelo dei Settanta

Nell'articolo di Vangelo dei Settanta esploreremo in dettaglio diversi aspetti legati a questo argomento. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, affronteremo le principali questioni che nel tempo hanno suscitato dibattiti e riflessioni. Attraverso analisi approfondite e approcci multidisciplinari, ne approfondiremo le implicazioni storiche, culturali, politiche e sociali, con l'obiettivo di comprenderne meglio la rilevanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esamineremo le ultime ricerche e i progressi in questo campo, nonché le prospettive future che potrebbero segnarne lo sviluppo. Non perdere questo articolo completo su Vangelo dei Settanta!

Il Vangelo dei Settanta (discepoli, v. Lc 10,1-24) è un vangelo apocrifo andato perduto. Ne sono pervenute solo citazioni indirette tramite alcuni Padri della Chiesa. Forse coincide col Vangelo di Mani (III secolo) o con gli Atti dei Settanta discepoli, opera attribuita a Doroteo di Tiro.

Voci correlate